Risponde al concetto di evasione, l’agriturismo la Costa, inteso come momento di immersione totale nella natura e nella genuinità di una tavola sorprendentemente semplice quanto curata. Ci troviamo nella frazione Costa di Volpara, nel bel mezzo di una natura poco addomesticata dove Attilio è oste per antonomasia, ama i fornelli e i prodotti “veri” e li propone con molta empatia.
La sua è una cucina “di confine”, attinge cioè alla tradizione più radicata dell’Oltrepò e del Piacentino, trovandosi proprio sul confine tra i due territori che sono anche due province e due diverse Regioni. Il pane casalingo bene si accompagna ai salumi di produzione propria, ai formaggi, di latte vaccino o di capra, sempre preparati qui, e serviti con il proprio miele. Le verdure, come le immancabili paste fresche, il vino, tutto è frutto del lavoro dell’azienda agricola familiare. Le carni arrivano da allevamenti biologici, i dolci sono crostate alla maniera della nonna o, quando è la stagione, sono pere al cioccolato, il caffè è fatto con la moka.
I pasti si consumano nella bella casa di campagna, in inverno nella sala con il camino acceso, nella bella stagione al fresco delle piante nel cortile affacciato sulla veduta dei vigneti d’Oltrepò.
La visita, oltre al pranzo, si trasforma in esperienza immersiva, per chi ama la caccia, avendo la possibilità di allenarsi nel campo di tiro o di collaborare all’addestramento del proprio cane.
Servizi
Campo da tiro.
- Ristorazione

