Agriturismo per gruppi, una rarità molto apprezzata da associazioni, scout, comitive di amici. Dispone di 24 letti e una grande sala con altrettanto grandi tavoli, una cucina, spazio all’aperto. Si trova a 500 metri di altitudine, inserito nella biodiversità di boschi, seminativi e vigneti.
I proprietari/gestori sono la famiglia del mai dimenticato Luchino Dal Verme, il nobile partigiano e della moglie Francisca che, del vicino castello e dei suoi anfratti, è stata ancella per lunghi anni, dedita all’attività di coloritura e tessitura di filati. Il contesto è quindi molto ricco di stimoli, è un luogo in cui la storia dell’Oltrepò Pavese ha battuto più forte.
Nei dintorni, oltre all’emblematica torre che dà il nome al luogo, si trovano l’azienda spumantistica di Camillo e Giacomo Dal Verme, l’allevamento di mucche Limousine allevate allo stato semibrado, che per sei mesi pascolano liberamente nei prati, e l’allevamento di galline per la produzione di pulcini di alta genetica. L’ambiente, completamente immerso nella natura, consente camminate sui molti sentieri tracciati sulle colline intorno.
Servizi
- Pernottamento

