Cantina

Ballabio

Ballabio Cantina

Alla Ballabio, oggi come un secolo fa, l’obiettivo, è di riuscire a far esprimere al meglio sua maestà il Pinot Nero, concentrandosi su una tipologia sola, il Metodo Classico. Il percorso di questa azienda è imprescindibile dalla storia dell’Oltrepò Pavese, vi s’intrecciano persone e tralci in un connubio indissolubile nato dalla predilezione di uno dei vitigni più difficili da coltivare per queste terre, e dall’ambizione di uomini intraprendenti orientati alla produzione di grandi spumanti. In questo caso, l’uomo risponde al nome di Angelo Ballabio che nel 1905 partiva con l’azienda e nel 1907 fondava, insieme a Pietro Riccadonna, Mario Odero e Raffaello Sernagiotto, la SVIC (Società Vinicola Italiana Casteggio) che, nella sua breve vita cessata con l’avvento della Prima Guerra Mondiale, fece conoscere lo spumante italiano nel mondo.

Angelo Ballabio, ha proseguito l’attività della rifermentazione del Pinot Nero in bottiglia, nella sua azienda a Casteggio, seguito dal figlio Giovanni, a sua volta fondatore del Consorzio Tutela Vini dell’Oltrepò Pavese, ulteriore tassello dell’inestricabile rapporto tra i Ballabio e la loro terra. Non avendo eredi diretti, alla morte di Giovanni nel 1975, l’azienda è stata acquistata da imprenditori locali, oggi i Nevelli,con i fratelli Filippo e Alfio e i rispettivi figli Mattia e Nicolò.

 “Una sola tipologia nel miglior modo possibile”, è la filosofia dell’azienda che ha mantenuto la storica sede in località San Biagio di Casteggio, sui resti di un antico convento.

Attualmente le bottiglie prodotte sono 10.000, di cui 3.500 provengono dalla parcella “Farfalla”. Un appezzamento di un ettaro e mezzo che prende il nome dalla sua forma, come di ali aperte di una farfalla, appunto, in volo sulla parte alta della collina di San Biagio, a lambire il comune di Calvignano. Un cru che ha dato il nome a tutta la gamma dei blanc de noir prodotti in azienda. Sono quattro (Extra Brut, Dosaggio Zero, Rosé e Cave Privée), frutto del progetto “Noir Collection”, identificazione di un vitigno, di una filosofia, di un territorio.

Servizi

  • Shop
  • Wine Experience
Ballabio

Wine Experience

Scopri le esperienze offerte dalla cantina.