Cantina

Castello di Stefanago

Il Castello di Stefanago, che riporta a sorpresa la mente su tutto quanto si è letto delle passioni violente e delle crudeltà raffinate che rendono l’Italia del Medioevo oscura e affascinante, pulsa di un cuore ancora vivo, di attività proiettate al futuro nel tentativo, ben riuscito, di perpetrare la storia e la vocazione alla bevanda di Bacco.

Castello di Stefanago è oggi una cantina a conduzione familiare, dove generazioni di esperienza e passione per la terra hanno plasmato l’approccio alla vinificazione. Dai vigneti, che prosperano in condizioni ideali di terreno ed esposizione solare, allevati con pratiche biologiche e a basso intervento, i Baruffaldi ottengono vini che esprimono autenticamente il tempo, il terroir e la tradizione.

Anche il lavoro in cantina si basa sulla comprensione di ogni annata, accompagnando le uve per farle diventare la migliore espressione di quell’anno, privilegiando, sempre, il legame con la natura, unito a un’osservazione attenta che rende ogni annata inimitabile.

Spumanti Ancestrali, vini fermi di grande eleganza ed equilibrio, unitamente alla collezione Stüvenagh di vini giovani, audaci ed eccentrici, che include pét-nat, PIWI, ancestrali e orange wines, sono la cifra stilistica di un modo d’intendere il vino e la natura tutta.

Il castello di Stefanago ospita da diversi anni, nel mese di maggio, Natural Wines Oltrepo & Friends, evento che, nato da un idea di Jacopo Baruffaldi, raduna i produttori naturali, artigianali e biodinamici dell’Oltrepo Pavese e i loro “friends” da tutta Italia.

Servizi

  • Visite in cantina
  • Shop
  • Wine Experience
  • Eventi privati