Cantina

Monsupello

Cantina Monsupello

Carlo Boatti è stato pioniere nella produzione di bollicine di alta qualità. Più di cinquanta vendemmie, facendo tesoro degli insegnamenti del papà e dello zio, ma con quello sguardo capace di puntare lontano, indagatore, intuitivo, pronto a cogliere i cambiamenti della società e a adeguarsi. Carlo Boatti è stato, senza enfatizzazioni, un uomo “storia” dell’Oltrepò.

Tra i fondatori del Consorzio di Tutela, ha dedicato molte energie al bene comune, ha guardato oltre le proprie vigne, con l’umiltà e l’eleganza che lo contraddistinguevano, è stato allo stesso tempo maestro e discepolo, precursore dei tempi, uno dei primi esportatori all’estero.

Un imprinting che ha fortemente segnato i figli Pierangelo e Laura, e i collaboratori. Dai primi anni ’80, i premi e le menzioni ottenuti, tra i più prestigiosi, sono una costante di ogni stagione e solo la conferma di un successo riconosciuto a livello nazionale ed estero. Se la tensione è sempre verso la massima eleganza del perlage fine e persistente del Metodo Classico, è innegabile la tanta passione leggibile anche nella volubilità del Pinot nero, nella raffinata corposità di certi rossi lasciati invecchiare.

Nella primavera 2024 è subentrato all’enologo, ormai “storico”, Marco Bertelegni, l’eclettico Stefano Torre, all’insegna della continuità, della vincente tradizione, con un guizzo di novità.

Servizi

  • Visite in cantina
  • Shop
  • Wine Experience
Cantina Monsupello bottiglie di vino