Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vartweek 2023 da venerdì 14 a domenica 16 aprile 2023 a Varzi

14 Aprile-10:00 am - 16 Aprile-7:00 pm

Dopo aver sperimentato una formula laboratoriale nel 2022, Vartweek giunge alla sua prima edizione, in scena dal 14 al 16 aprile 2023, in concomitanza con #Artweek e a un’ora dal celebre Miart, come una proposta di fuorisalone di prossimità per chi ama l’arte e il coinvolgimento dei sensi. A Varzi, in provincia di Pavia, Alto Oltrepò Pavese, un percorso di bellezza e degustazioni coinvolge infatti tutti i sensi. Tre talk, cinque laboratori, un itinerario diffuso d’arte e fotografia contemporanea. Uno sguardo culturale sul Giappone per una rassegna ideata e programmata dal Comune di Varzi Borgo più Bello d’Italia, inserita nel progetto PNRR per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale. Vartweek è rassegna culturale, storytelling artistico che si racconta quasi come un fumetto animato, evento stabile di promozione di arte e cultura agroalimentare tradizionale e di valorizzazione identitaria, patrocinato da Provincia di Pavia, Comunità Montana Alto Oltrepò
il partenariato dei Consorzi Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio di Tutela Salame di Varzi Dop, in collaborazione con le Associazioni Varzi Viva OdV e Artemusica di Varzi.

Sei mostre d’arte e di fotografia contemporanea nelle sei Cantine Storiche di Varzi (Pavia) con un collegamento con la Torre Malaspiniana in piazzetta Aldo Moro, tre talk nel Borgo medioevale, tre laboratori multisensoriali nella Sala Consiliare del Municipio, a Palazzo Tamburelli e due laboratori d’arte, oltre ad una rassegna musicale alle radici del blues, il Roots Music Festival, con 12 musicisti nei tre giorni del weekend e tanto altro ancora. Il programma di Vartweek 2023 accende persino uno sguardo sul Giappone e lo fa anche con lo speciale rito della Cerimonia del Té. Sono multisensoriali gli ingredienti di questo vero itinerario di arte contemporanea che scatta da Varzi e arricchisce la proposta del fine settimana in Alto Oltrepò. Ecco il programma completo di Vartweek 2023.

IL PERCORSO D’ARTE DIFFUSA.
Da venerdì 14 a domenica 16 aprile Dalle ore 10 alle 18, orario continuato, visite guidate teatralizzate a cura di Varzi Viva OdV ed esperienze multisensoriali interattive nelle sei Cantine Storiche che diventano Cantine d’Arte. Si può scegliere questo ordine ma non è fondamentale, si consiglia di “provare” tutti i sensi più uno.
VISTA – Cantina Storica Garabello (vicolo Dietro le Mura), TATTO – Cantina Storica Muzio (via del Mercato), GUSTO – Cantina Storica Buscone Cicale (via del Mercato), OLFATTO
Cantina Storica Tarditi (via del Voltone), UDITO – Cantina Storica Colombi (via Porta Nuova), IL SESTO SENSO – Cantina Storica Bazaar (via della Maiolica).

ITALK.
Venerdì 14 aprile 2023 – ore 10:30 Cantina Storica Bazaar (via della Maiolica)

IL VALORE DELL’ARTE E DEL VINO
Matteo Borré, Giacomo Ferrari, Fabrizio Guerrini, Stefano Maggi, con la partecipazione dell’artista Teo KayKay™, modera Luca Borghi
Sabato 15 aprile 2023 – ore 11:00 Cantina Storica Buscone – Cicale (via del Mercato)
L’IMPERO DEI SENSI Luca Borghi in dialogo con Tetsuro Akanegakubo

Domenica 16 aprile 2023 – ore 17:00
Cantina Storica Bazaar (via della Maiolica) IL SENSO DEI SENSI: L’ARTE DI GUARDARE LA MEMORIA
Luca Borghi in dialogo con Martin Van Aalderen, Stampa Estera Italia

I LABORATORI.
Venerdì 14 aprile 2023 – ore 12:00
Laboratorio multisensoriale Sala Consiliare presso Palazzo Tamburelli, piazza Umberto I, Varzi

CACCIA AL TESORO FRA I PROFUMI DELL’OLTREPÒ
Con la partecipazione dell’artista Teo KayKay™ e di Chiara Lorenzetti, artista Kintsugi.
Sommelier: Elena Marola, Arianna Pellegrino, Gaia Servidio. Introduce la yamatologa
Mimma Coppola

Venerdì 14 aprile 2023 – ore 15:00
Laboratorio d’arte
Cantina Storica Buscone – Cicale (via del Mercato) KINTSUGI, L’ARTE DI RIPARARE CON L’ORO dimostrazione con Chiara Lorenzetti

Sabato 15 aprile 2023 – ore 15:00
Laboratorio multisensoriale Sala Consiliare presso Palazzo Tamburelli, piazza Umberto I, Varzi

LE TRAME DELL’OLTREPÒ
A cura della yamatologa Mimma Coppola. Sommelier: Elena Marola, Arianna Pellegrino,
Gaia Servidio
Domenica 16 aprile 2023 – ore 10:00
Laboratorio d’arte
Cantina Storica Buscone – Cicale (via del Mercato)

RAKU: L’ARTE DELLA CERAMICA
A cura di Giorgio Azzaretti Portici di via Mercato
LABORATORIO ED ESPOSIZIONE AMICI DELLA CERAMICA

Domenica 16 aprile 2023 – ore 1:30
Laboratorio multisensoriale
Sala Consiliare presso Palazzo Tamburelli, piazza Umberto I, Varzi
OLTREPÒ IN TUTTI I SENSI
A cura di Emanuela Scatena, wine master sommelier. Sommelier: Elena Marola, Arianna
Pellegrino, Gaia Servidio. Conclusioni della yamatologa Mimma Coppola

LA CERIMONIA DEL TÈ.
Cantina Storica Buscone – Cicale (via del Mercato)
Con il monaco Zen Pino Sōden Palumbo Venerdì 14 aprile 2023 Alle ore 16 e alle 17
Sabato 15 aprile 2023 – Alle ore 12:30 e alle 17
Domenica 16 aprile 2023 – Alle ore 15:30

IL ROOTS MUSIC FESTIVAL.
Varzi – Centro Storico Portici e Cantine Storiche: Garabello (vicolo Dietro le Mura),
Buscone – Cicale (via del Mercato), Bazaar (via della Maiolica) e Tarditi (via del Voltone)

Venerdì 14 aprile 2023 – Dalle ore 18:30 alle 23:00
Max Prandi Vintage Duo, Mauro Ferrarese & Giorgio Pinna, Cuttin’ at the point, Max
Debernardi & Veronica Sbergia

Sabato 15 aprile 2023 – Dalle ore 18:30 alle 23:00
Max Prandi & Beppe “Harmonica” Slim Semeraro, Mauro Ferrarese & Ale Porro, Richard
Ray Farrell & Marco Pandolfi, Jimmy Ragazzon & Marco Rovino

Domenica 16 aprile 2023 – Dalle ore 18:30 alle 23:00
Angelo “Leadbelly” Rossi & Max Prandi, Mauro Ferrarese & Giusi Pesenti, Richard Ray
Farrell & Marco Pandolfi, Val Bonetti & Beppe “Harmonica Slim” Semeraro

VISUALIZZA LA CARTELLA STAMPA CON LE INFORMAZIONI COMPLETE DELL’EDIZIONE 2023

A VARZI, IN OCCASIONE DI VARTWEEK, IL PORTALE OLTREPO PAVESE CONSIGLIA…

Dettagli

Inizio:
14 Aprile-10:00 am
Fine:
16 Aprile-7:00 pm

Luogo

Borgo di Varzi
Piazza della Fiera
Varzi, Pv Italia
+ Google Maps