Casale Auriga, in ottima posizione strategica all’imbocco della Valle Staffora, ai piedi delle prime colline, adiacente alla pista ciclopedonale GreenWay che collega Voghera a Varzi, a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada (A7/A21), dal circuito Tazio Nuvolari e dal Motodromo di Castelletto di Branduzzo, è una foresteria lombarda, nata dal progetto della famiglia Casarini di far scoprire e conoscere il ricco e variegato territorio dell’Oltrepò Pavese.
Durante i mesi estivi, la piscina esterna ne diventa il cuore pulsante. Riservata esclusivamente agli ospiti, offre l’esperienza di un’acqua superiore salata con tecnologia avanzata, ispirata all’ecosistema marino, che garantisce benefici notevoli per la pelle, oltre al relax del trovarsi immersi in un paesaggio verde, di campagna.
Composto da 6 camere e 3 miniappartamenti, tra cui le Wellness Room con l’idromassaggio privato, la doccia emozionale, l’accesso alla sauna e all’hammam, offre il servizio di pernottamento e di prima colazione con la possibilità di aggiungere la mezza pensione o pensione completa, usufruendo del tipico ristorante di proprietà a circa 300mt di distanza.
Si chiama La cantina delle merende e, alludendo proprio all’idea del pane, salame e un bicchiere di vino, protagonisti dei convivi in queste terre, è un luogo in cui il binomio cibo-vino è declinato nella semplicità e genuinità della cucina casalinga e dei vini nostrani.
Nelle varie stagioni vi si organizzano serate a tema: tutti i giovedì sono dedicati alla trippa con i fagioli, il venerdì alla polenta con il merluzzo e le cipolle.
L’ultimo venerdì di ogni mese, invece, è grande protagonista lo gnocco fritto accompagnato dai salumi e dai formaggi.
Il locale dispone anche di un originale salone per piccoli eventi, arredato in modo rustico con all’interno le vasche del vino che lo rendono un ambiente originale e nello stesso tempo elegante.
Servizi
- Piscina
- Ristorazione
- Pernottamento
- Aperitivi

