
Itinerario “TRA IL SACRO E IL PROFANO”,
da Rivanazzano Terme a Romagnese
L’itinerario “TRA IL SACRO E IL PROFANO” con partenza da Rivanazzano Terme, percorrendo parte della Valle Staffora sino a Ponte Nizza, attraversando la Val di Nizza, giunge a Romagnese in Val Tidone. Un itinerario che vi porterà alla scoperta di alcune delle più importanti risorse storico-culturali-religiose dell’Oltrepò Pavese attraversando la zona pedemontana ricca di uno spettacolare ambiente scrigno di biodiversità. Un itinerario adatto alle auto, alle moto ma anche in bicicletta ed e-bike.
Sul nostro itinerario la prima sosta è all’Abbazia di Sant’Alberto di Butrio, incastonato fra boschi di castagni e faggi, è luogo ameno, di raccoglimento e di culto. Nell’Abbazia vivono ancora i Frati Eremiti che saranno ben lieti di fornire tutte le informazioni in merito a questa risorsa, la più importante dal punto di vista religioso di tutto il territorio. Maggiori informazioni sull’Eremo di Sant’Alberto al sito https://www.eremosantalbertodibutrio.it.
Dopo aver percorso la Val Di Nizza, attraversando la Frazione Valverde nel Comune di Colli Verdi, avvisteremo già in lontananza la maestosità del Castello Dal Verme a Zavattarello, peraltro unico castello visitabile – previa prenotazione – in Oltrepò Pavese e che come castello che si rispetti a la sua leggenda legata appunto ai Conti Dal Verme. Maggiori informazioni al sito https://www.zavattarello.online. Ormai siamo in Val Tidone e in pochi km. arriveremo a Romagnese, un classico borgo montano dominato dal Castello in cui oggi ha sede il Comune. Maggiori info http://www.varziviva.net/romagnese.htm
Oltre al Castello a Romagnese da apprezzare l’ambiente, siamo ormai nell’Oltrepò Montano. A Romagnese si trova anche un’importante risorsa ambientale, il SIC (sito di importanza comunitaria) Sassi Neri – Pietra Corva si estende per 667 ettari nel comune di Romagnese, sulla sponda orografica destra del torrente Tidone e dove trova sede il Giardino Botanico di Pietra Corva.
Sull’itinerario potrete trovare anche alcune soste enogastronomiche di assoluto valore indicate sulla mappa.
News Eventi O.P.
VI INVITIAMO AD ISCIVERVI ALLA NEWSLETTER DEL PORTALE OLTREPO PAVESE PER ESSERE AGGIORNATI SULLE ATTIVITA' E GLI EVENTI DEGLI ENTI PUBBLICI, DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE STRUTTURE PRIVATE. BUON OLTREPO PAVESE!
L'ISCRIZIONE DA DIRITTO ANCHE AD UN COUPON SCONTO DEL 10% SPENDIBILE SULLE VENTRINE DELLE CANTINE DI OLTREPOACASATUA.IT. ISCRIVITI PER RICEVERE SUBITO IL CODICE SCONTO!