Itinerari TRK e MTB alle Big Bench della prima fascia collinare dell’Oltrepò Pavese

Il Portale Oltrepo Pavese, grazie alla collaborazione con l’Esperto di sentieristica e scrittore di guide escursionistiche in MTB e TRK Giovanni Portinari, ha realizzato sei percorsi ad anello per portare gli amanti delle passeggiate a piedi e in biciletta in alcuni dei punti più panoramici della prima fascia collinare che hanno come comun denominatore le Big Bench, ovvero, le Panchine Giganti.

Ogni percorso ad anello prevede l’itinerario a piedi e l’itinerario in biciletta, i percorsi sono supportati da tracce GPX una dedicata al percorso TRK e l’altra al percorso MTB che potranno essere utili sul percorso e consultabili anche off line. Proprio per lo sviluppo degli itinerari sarà possibile scoprire la prima ricchezza agricola del territorio, la vitivinicoltura ed ammirare lunghi filari di viti che decorano le colline dell’Oltrepò Pavese e scoprirne i più famosi vitigni.

Per maggiori informazioni sulle passeggiate e sulle escursioni in Oltrepò Pavese e nelle vicine Valli del Piemonte, Liguria ed Emilia  Giovanni Portinari oltresentieri@gmail.com  – 333.1130278

INFORMAZIONI UTILI

Le tracce GPX sono scaricabili e leggibili dai principali strumenti GPS come Garmin. Se sul tuo smatphone non hai installato nessuna app per visualizzare, anche off line, le tracce GPX ti consigliamo di scaricare Outdooractive. Il grado di difficoltà è classificato secondo la scala di difficoltà CAI dei percorsi per il cicloescursionismo in MTB e dei percorsi per escursionismo a piedi.

Percorso 1 – Panchina Godiasco

Siamo nella bassa Valle Staffora lungo il crinale che si snoda tra Rivanazzano, Nazzano, la Madonna del Monte e Gomo. Andremo a vedere il Castello di Nazzano, la bella chiesetta della Madonna del Monte ed infine i meravigliosi campi coltivati che caratterizzano il paesino di Gomo. La panchina si trova nei pressi del Monte Lupo che raggiungeremo con una breve variante.

SOSTE CONSIGLIATE NELLE VICINANZE DELL’ITINERARIO…

A Rivanazzano Terme Ristorante Albergo Selavatico e Ristorante Oasi della Pace

Panchina Gigante di Godiasco

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO TRK
Lunghezza 18 km. circa – Difficoltà percorso E

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO MTB
Lunghezza 23 km. circa – Difficoltà percorso BC / S+ / D++

LUOGO DI PARTENZA CONSIGLIATO…

Presso il parcheggio adiacente il Parco Brugnatelli a Rivanazzano Terme

Percorso 2 – Panchina Codevilla-Retorbido

Il percorso compone un anello lungo tutta la valletta del Torrente Luria, acque dalle sorgenti solforose che si possono visitare attraverso un sentiero che parte da Codevilla. La panchina di Retorbido è posizionata sul percorso, mentre quella di Codevilla si trova nei pressi di Casareggio, raggiungibile con una breve variante. Si dice di questi luoghi che siano le terre di Re Alboino che richiama il famoso Bertoldo ed il famoso film “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”. Per le MTB possiamo allungare il percorso portandoci a Gomo e, da qui, percorrere il crinale sopra Susella passando dal piccolo Oratorio di San Rocco. La seconda parte ci porta al Monte Terso luogo di ottima panoramicità.

SOSTE CONSIGLIATE NELLE VICINANZE DELL’ITINERARIO…

A Codevilla Terrazza La Genisia della Cantina Torrevilla e La Cantina delle Merende

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO TRK
Lunghezza 14 km. circa – Difficoltà percorso E

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO MTB
Lunghezza 25 km. circa – Difficoltà percorso BC / S+ / D++

LUOGO DI PARTENZA CONSIGLIATO…

Terrazza La Genisia della Cantina Torrevilla – Via Villa 2, Codevilla

Percorso 3 – Panchina Borgo Priolo

Con partenza da Borgo Priolo andremo a percorrere un ombrato sentiero di crinale che, da Barisonzo risale fino al Monte Morino e scende poi ad Arpesina. A Biancanigi scenderemo a Sant’Andrea con vista ai laghetti artificiali dell’Ariale. La risalita Torre Bianchina ci porta ai vigneti che scendono alla Torrazzetta. Per la MTB il percorso è leggermente più lungo (22 km) ma ci permette di vedere il bel castello di Stefanago. Andremo poi a percorrere il versante opposto del percorso per i camminatori sul crinale che porta a Pietra anche qui in vista dei laghetti dell’Ariale. La panchina non è posta sul percorso in ogni caso si può fare una deviazione del percorso (1,5 tra andata e ritorno) e ritornare sul percorso originale.

SOSTE CONSIGLIATE NELLE VICINANZE DELL’ITINERARIO…

A Borgo Priolo Agriturismo La TorrazzettaCantina Percivalle WinesCantina Fradé Wine – Alla Frazione Biancanigi Agriturismo Il Castagno

Panchina Gigante di Godiasco

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO TRK
Lunghezza 18 km. circa – Difficoltà percorso E

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO MTB
Lunghezza 22 km. circa – Difficoltà percorso BC / S+ / D+

LUOGO DI PARTENZA CONSIGLIATO…

 Agriturismo La Torrazzetta  – Località Torrazzetta, Borgo Priolo

NOLEGGIO BIKE ed E-BIKE

OLtreEBIKE A Salice Terme
Tel. 335.6647049 – WWW

E-bike Travel
Piazza Vittorio Veneto, 11 – Montalto Pavese
Tel. 0383870274 – 347 3735437 – WWW

Baisa E-Bike
Via Vena, 4 – Stradella PV
Tel. 373.8665962 – WWW

Percorso 4 – Panchina Calvignano – Montalto Pavese

L’itinerario copre quasi interamente la Valle Ghiaia di Montalto, compresa tra due dei più bei crinali dell’Oltrepò Pavese orientale: la Costa Pelata e la Costa del Vento. L’itinerario per le MTB è di circa 35 km ed abbraccia anche alcuni altri paesi tra cui Montù Berchielli dove si trova anche un castello. L’itinerario per il TRK è poco più di 20 km con qualche salita ma di gande panoramicità

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO TRK
Lunghezza 9 km. circa – Difficoltà percorso T

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO MTB
Lunghezza 34 km. circa – Difficoltà percorso BC / S+ / D

LUOGO DI PARTENZA CONSIGLIATO…

Centro di Borgo Priolo – Piazza Cribellati – Borgo Priolo

Percorso 5 – Panchina Casteggio – Calvignano

Siamo nell’anfiteatri del Torrente Rile che ha il suo culmine al Monte Ceresino. Il percorso per il TRK infatti ha nel monte il suo punto più alto con, se si ha voglia, una deviazione alla panchina di Calvignano e alla sua bella piazza contornata dai vigneti di Travaglino e al vicino castello. L’intinerario per la MTB è leggermente più lungo (18 km) ma di lunghezza adatta anche per il TRK. Siamo sulle terre che sovrastano Borgo Priolo, terre dove il gesso la fà da padrone. La panchina però si trova a San Biagio, piccolo ma ridente paesino, per cui bisogna fare una deviazione.

SOSTE CONSIGLIATE NELLE VICINANZE DELL’ITINERARIO…

A Casteggio Prime Alture Winery & Resort

Panchina Gigante di Godiasco

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO TRK
Lunghezza 18 km. circa – Difficoltà percorso E

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO MTB
Lunghezza 19 km. circa – Difficoltà percorso MC / S / D

LUOGO DI PARTENZA CONSIGLIATO…

 Prime Alture Winery & Resort – Via Madonna 109, Casteggio

Percorso 6 – Panchina Mornico Losana

Vino e monumenti. Tipico itinerario tra i vigneti caratterizzati dalle terre composta dai gessi. Ne danno conferma i toponimi di Oliva Gessi e Gessi. Ne potremo dare visione lungo la larga sterrata detta di Camarà, una rilassante via che corre lungo il Rile di San Zeno, rio dalle acque solforose. Infatti un tempo esisteva una località di sorgente, oggi non più in vita. E’ possibile vedere ancora una fonte. Saliti a gessi e Oliva Gessi possiamo vedere il paese dalle sembianze antiche dove spicca il bellissimo castello. La seconda parte ci porta a Mornico Losana dove splende il suo castello ed infine il Santuario di Torricella Verzate. Il percorso per la MTB è più lungo ma copre anche le panchine di Calvignano e Montalto Pavese che però richiede una deviazione.

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO TRK
Lunghezza 17 km. circa – Difficoltà percorso E

SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO MTB
Lunghezza 26 km. circa – Difficoltà percorso BC / S / D

LUOGO DI PARTENZA CONSIGLIATO…

Piazzale adiacente Santuario Madonna di Caravaggio di Fumo – Via Canonico Arturo Perduca, Corvino San Quirico

News Eventi O.P.

VI INVITIAMO AD ISCIVERVI ALLA NEWSLETTER DEL PORTALE OLTREPO PAVESE PER ESSERE AGGIORNATI SULLE ATTIVITA' E GLI EVENTI DEGLI ENTI PUBBLICI, DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE STRUTTURE PRIVATE. BUON OLTREPO PAVESE!

L'ISCRIZIONE DA DIRITTO ANCHE AD UN COUPON SCONTO DEL 10% SPENDIBILE SULLE VENTRINE DELLE CANTINE DI OLTREPOACASATUA.IT. ISCRIVITI PER RICEVERE SUBITO IL CODICE SCONTO!


NEWSLETTER O.P.

Per essere aggiornato sugli eventi