Una serie di eventi animerà, nel cuore dell’estate, l’eremo di Sant’Alberto di Butrio. Occasioni per ritrovarsi in un luogo della mente, della fede, che è anche emergenza storico-artistica della Valle Staffora e di tutta la provincia di Pavia.
- Prima edizione del concorso letterario e fotografico Sant’Alberto di Butrio. Il silenzio e la natura, per l’anima aperto a tutti quanti vogliono, con poesie, testi in prosa o fotografie inedite, rendere omaggio all’eremo. La scadenza per l’invio degli elaborati è 31 luglio 2024.
Per il regolamento cliccare a questo link - domenica 23 giugno ,dalle ore 15.00
Le erbe di San Giovanni. Mito e realtà. Chiacchierata con l’esperta Cristina Delucchi e laboratorio creativo per mazzolini e ghirlande augurali.
L’uomo che piantava gli alberi. Presentazione del libro di J.Giono nella traduzione in dialetto vogherese di Angelo Vicini, ed. Libreria Ticinum, Voghera. - giovedì 4 luglio, ore 21.00
Dialoghi sulla fede. Guido Conti presenta il libro di M.Scorsese e A. Spadaro.
A seguire, proiezione di sequenze scelte sul tema Cinema e Spiritualità, a cura del critico cinematografico Roberto Figazzolo. - giovedì 18 luglio, ore 21.00
Davide e Vittorio Cicala. I fotografi del Re. Presentazione del libro e proiezione di foto dell’archivio Cicala, con commento degli autori Renzo Basora e Arnaldo Calanca di Spazio 53. - giovedì 1 agosto, ore 21.00
Presentazione del libro di Guido Conti La siccità, ed. Bompiani. - venerdì 2 agosto, ore 21.00
Notte di note – Concerto del Maestro Andrea Albertini.
Informazioni al 329 9861644