Ristorante Bazzini – The NeverEating Story a Canneto Pavese. E’ sempre difficile raccontare una storia che inizia nel 1938, anno in cui la Famiglia Bazzini, all’ombra del campanile della Chiesa dei SS. Marcellino Pietro ed Erasmo, in quel di Canneto Pavese, aprono la classica bottega di paese, che negli anni, grazie a Bruno e Giorgio Bazzini si è trasformata definitivamente in ristorante, divenendo in poco tempo méta enogastronomica riconosciuta a livello nazionale tanto da essere inserito nelle attività storiche di Regione Lombardia. Siamo certi di non sbagliare nel dire che Bruno e Giorgio Bazzini hanno fatto un pezzo di storia della ristorazione dell’Oltrepò Pavese; due fratelli, tanto diversi quanto simili, che sono riusciti a trasmettere al locale la loro personalità, il loro modo di essere.

Bruno, per gli amici “Bazz”, simpatico ed eclettico appassionato di automobili e rally; Giorgio più riservato e pacato dedicato completamente alla cucina, ma che entrambi hanno profuso nel locale tutte le energie sino a dicembre 2016. Una decisione difficile e sofferta quella dei fratelli Bazzini di lasciare il ristorante in gestione, un’eredità difficile che hanno raccolto Mariella Mariotti e Riccardo Rezzani consapevoli di dover proseguire una tradizione enogastronomica importante, nel dare continuità ad un mito come il Ristorante Bazzini di Canneto Pavese.

Il 19 maggio del 2017 Mariella e Riccardo aprono il nuovo corso del ristorante, ma chi sono i nostri eroi? Mariella Mariotti, bronese, è sempre stata affascinata dal mondo della ristorazione e del vino; presso la Cantina Ballabio di Casteggio per anni è stata la coordinatrice di eventi e cerimonie, si è occupata poi per qualche anno della tracciabilità e certificazione biologica dei vini per Valoritalia presso il Centro di Riccagioia a Torrazza Coste. Queste esperienze le hanno permesso di specializzarsi nell’accoglienza e sulla conoscenza più profonda della produzione vitivinicola oltrepadana. Riccardo si avvicina alla ristorazione grazie alla sua attività con Generali Assicurazioni.

Strano? Riccardo spiega che Generali ha “un ramo agricolo”, GenAgricola. Visitando le tenute agricole che fanno parte del patrimonio immobiliare della compagnia Triestina, si avvicina all’agricoltura, al prodotto tipico della terra vedendo nell’attività ristorativa la possibilità di promuovere e proporre i prodotti tipici dell’Oltrepò, primo fra tutti il vino. Un’allettante ed intrigante sfida che Mariella e Riccardo hanno accettato con impegno!

Ristorante Bazzini
Via Roma, 11 a Canneto Pavese
Tel. 0385.88018
www.ristorantebazzini.com