Cucina, tradizione, ricerca, stagioni, sono sinonimo di Ristorante Selvatico, a Rivanazzano. Da decenni Piera Spalla Selvatico ha promosso il territorio nei piatti, è stata antesignana della tendenza sempre più diffusa del recupero di sapori antichi. Luogo di ristoro dal 1912, la gestione è rimasta della famiglia che ancora si avvale della competenza di Piera, cuoca dell’Alleanza Slow Food, aiutante in cucina della figlia Michela alla quale ha trasmesso la passione per la storia delle ricette, per gli ingredienti locali carta d’identità del luogo.
Mandorle, tartufi, verdure varie dell’orto, erbe aromatiche, farine, pasta di salame, uova da galline allevate a mais, si trasformano in evocativi malfatti, in taglierini, negli imprescindibili ravioli al brasato, e, via con la tradizione reinterpretata, l’ofella di ricotta, si è arricchita al sapore di zenzero e zafferano, ma non mancano le icone schita con i salumi “di Varzi”, merluzzo con la cipolla e l’uvetta, lasagne con la zucca berrettina.
La tacchinella ha il ripieno di castagne, il ganascino di manzo è di razza varzese come il carpaccio, i formaggi sono della valle. Il menu è ora la sintesi di tanti anni di studio e ricerca.
In sala, a consigliare i vini della ricca carta, Francesca e il marito Sergio Daglia.
Servizi
- Ristorazione
- Pernottamento
- Eventi privati