AGGIORNAMENTO AL 24 AGOSTO – Il Portale Oltrepo Pavese ha aperto una sezione interamente dedicata a ISDE FMI 2021 – Sei Giorni di Enduro dove è possibile scaricare il Programma ufficiale della manifestazione ma soprattutto trovare utili informazioni turistiche per VIVERE il territorio durante i giorni della gara.

SCOPRI I consigli Turistici del Portale Oltrepo Pavese, il PROGRAMMA UFFICIALE COMPLETO della gara, in occasione della Sei Giorni di Enduro

Finalmente ci siamo, dopo un anno di attesa, a causa della pandemia, è tutto pronto per la Sei Giorni di Enduro che quest’anno, come già in programma nel 2020, vedrà protagonista l’Oltrepò Pavese e la Val Curone prendendo il via lunedì 30 agosto dall’aeroporto di Rivanazzano Terme per concludersi sabato 4 settembre con la prova spettacolo al crossdromo Valle Scrivia a Cassano Spinola.

Dopo la presentazione ufficiale presso il Palazzo Broletto di Pavia e l’inaugurazione dell’evento sabato 28 agosto presso il Palazzo Visconteo di Pavia, lunedì 30 agosto prenderà il via la prima giornata di gara dall’aeroporto di Rivanazzano Terme che sino al 4 settembre sarà la base logistica della gara con l’allestimento del paddock, del parco chiuso, nonché di tutte le verifiche necessarie del caso. Nel paddock troveranno spazio un’area camper attrezzata, un servizio noleggio E-Bike, un area prove per le Case espositrici, nonché i container che potranno essere affittati dai Team delle varie Nazioni e squadre; è prevista un’area catering che si completa con la presenza di stand di realtà enogastronomiche locali. Una Sei Giorni dai grandi numeri questa del 2021, quasi da record; 635 iscritti, di cui oltre 150 sono piloti italiani. Presenza di 39 Nazioni, con in primo piano la formazione USA, vincitrice del Trofeo Mondiale e Trofeo Women nel 2019, in Portogallo.

Un lavoro importante è stato svolto dal Moto Club Pavia e dal Moto Club Alfieri, che oltre a gestire l’organizzazione generale ha posto particolare attenzione sul delineare il percorso che si snoda tra la Valle Staffora e la Val Curone, attraverserà zone che hanno particolari evidenze legate all’ambiente e alle biodiversità, per questo motivo gli organizzatori hanno allestito un percorso per meglio armonizzare il tracciato di gara con le esigenze di rispetto del territorio e dell’ambiente in un serrato e proficuo colloquio con la Comunità Montana Oltrepò Pavese.

La Sei giorni di Enduro, oltre ad essere un evento sportivo, assume anche una valenza importante per la promozione del territorio e delle sue risorse, essendo un evento mondiale che coinvolge la partecipazione di molte nazioni. Oltre al sito ufficiale della Sei Giorni ISDE 2021 è stato realizzato il sito Welcome Six Days per la presentazione e la promozione del territorio.

La manifestazione di svolgerà nel rispetto delle attuali normative anti covid e nei giorni successivi saranno pubblicate indicazioni precise per l’accesso del pubblico; ad oggi, salvo ulteriori comunicazioni, è possibile l’accesso al paddock.