I vini di Torrevilla a Iria Vinum i sapori dell’Oltrepò Pavese vanno in scena al Castello di Voghera dal 14 al 16 maggio 2021, dagli abbinamenti tradizionali a quelli più inusuali e tante degustazioni in un weekend dedicato alle produzioni gastronomiche dell’Oltrepò Pavese.

Con il ritorno alla normalità si rinnovano gli eventi locali dedicati al vino e ai prodotti tipici. Torrevilla Vini partecipa al Iria Vinum in programma dal 14 al 16 maggio presso il Castello Visconteo di Voghera organizzato dal Movimento del Turismo e del Vino Lombardia, l’associazione no profit che promuove l’enoturismo a livello regionale.

Torrevilla, l’Associazione di viticoltori che riunisce oltre 200 vignaioli nel cuore dell’Oltrepò Pavese, porta alcuni dei suoi vini più apprezzati a “Iria Vinum – l’Oltrepò in tutte le sue sfumature”, una tre giorni per immergersi nei sapori e nei profumi dell’Oltrepò Pavese nella cornice d’eccezione dell’antico Castello Visconteo, tra le cui mura sarà possibile assaggiare non solo vino, ma anche una variegata selezione di prelibatezze gastronomiche del territorio, nonché lasciarsi accompagnare in abbinamenti cibo-vino negli eventi di degustazione “Officine dei Sapori” in programma per tutto il weekend.
Ad attendere i visitatori ai due stand di Torrevilla un poker di etichette capace di soddisfare tutti i palati, il Pinot Nero Riserva 110 Nature Docg, lo spumante Metodo Classico, il Pinot Nero Riserva 110 Oltrepò Pavese DOP, il Cortese Oltrepò Pavese DOP, il Bonarda Frizzante Oltrepò Pavese DOP.

Non solo, tra gli appuntamenti del calendario di eventi degustativi, Torrevilla invita tutti i wine lovers a “Bollicine d’Oltrepò e ostriche”, in programma sabato 15 maggio alle 11.00: un incontro eccezionale tra gli spumanti oltrepadani e il prodotto francese più conosciuto al mondo. Per l’occasione, Torrevilla ha selezionato il suo Metodo Classico Riserva 110 Nature, perfetto come aperitivo e a tutto pasto, specialmente con piatti complessi a base di pesce, che sarà proposto in abbinamento all’ostrica Fine De Claire – a cui è stata assegnata la famosa etichetta Label Rouge che indica la perfezione in termini gastronomici-culturali -, con il suo gusto tipico che lascia in bocca un equilibrato sapore salino e un retrogusto di breve durata con sentori di nocciola.

Iria Vinum: Info & Costi. Per motivi di sicurezza, per partecipare è necessario prenotare l’ingresso (15,00 euro per gli adulti, gratuito per i bambini) sul sito: https://enonautilus.com/experiences/iria-vinum:-l’oltrepo-in-tutte-le-sue-sfumature. All’arrivo all’area espositiva, sarà fornito il kit per la degustazione (calice e tasca). Per gli eventi “Officine dei Sapori” è richiesta la prenotazione contattando MTV Lombardia scrivendo a eventi@mtvlombardia.com o telefonando al numero 351.8809912. Elenco dei produttori, calendario completo degli eventi e ulteriori informazioni disponibili su: https://www.mtvlombardia.it/