Nato nel 1993 come primo esempio di ambientazione di eventi concertistici nelle ville e nei castelli dell’Oltrepò Pavese, il Festival Ultrapadum ha, negli anni, conquistato le piazze dei piccoli borghi, le chiesette e i monasteri, diventando sempre più en plein air, sempre più radicato al territorio di cui si rende, ogni anno, colonna sonora. Ed è uno sfondo musicale molto vario programmato per incontrare le preferenze del maggior numero di persone possibile.
domenica 7 settembre – ore 16.30
Campospinoso Arnaboldi
Fondazione Porta Spinola Arnaboldi O.N.L.U.S.
Sabato Italiano con i Parma Brass Quintet
Paolo Murena, percussionista, noto per le sue collaborazioni con orchestre come l’Orchestra Sinfonica della Rai e della Scala, ha suonato con direttori del calibro di Riccardo Muti e accompagnato artisti pop come Zucchero, Andrea Bocelli e Susan Vega.
Per questo evento, sarà affiancato da un ensemble di talentuosi musicisti: Daniele Pasciuta e Luigi Zardi a tromba e flicorno, Alberto Orlandi al corno e Roberto Ughetti e Gianluigi Paganelli al trombone, le voci di Fabrizio Ceste ed Elena Giardina.
Il programma “Sabato Italiano” è un omaggio alla musica del passato, all’atmosfera un po’ magica e un po’ nostalgica dell’Italia degli anni 50 e 60, che ha conquistato artisti internazionali.
Ingresso libero
Sabato 13 settembre – ore 21.15
Musical: dal Teatro al Cinema Andata e Ritorno con Umberto Scida, voce narrante – Mattia Baldacci, voce – Martina Pezzoli, voce – Denis Biancucci pianoforte.
Noto per aver rinnovato l’operetta in Italia, Umberto Scida ha alle spalle 26 ruoli da protagonista e 10 da regista in 30 anni di carriera. Il suo percorso spazia dal musical al varietà, con una significativa esperienza anche nel panorama swing e jazz. Ha rappresentato l’Italia in Giappone all’”Hit Songs Festival” e portato l’operetta sul piccolo schermo, nel programma RAI “Uno Mattina in Famiglia”.
Terrà un concerto-spettacolo brillante, colto ed ironico che attraversa l’universo del musical, dalle luci di Broadway ai sogni di celluloide di Hollywood. Un omaggio al musical come arte totale, capace di far ridere, commuovere e pensare.
Ingresso 8 euro
Domenica 14 settembre – ore 21.00
Santa Maria della Versa – Chiesa Parrocchiale
Pellegrini di Speranza
Tre talenti della lirica si uniscono per una serata speciale all’insegna della grande musica: Candida Spinelli e Rebecca Brusamonti, soprani, Davide Sensales, tenore e violista.
Candida Spinelli ha saputo imporsi sulla scena lirica, interpretando ruoli di spicco in opere come Un ballo in maschera, Il trovatore e Cavalleria rusticana, quest’ultima incisa nel 2017 per l’etichetta Opera Discovery Milano.
La giovane promessa Rebecca Brusamonti, diplomata con il massimo dei voti in Canto Lirico, si è già distinta in concorsi e concerti internazionali. A completare il trio vocale, Davide Sensales, che ha unito gli studi di violino a quelli di canto, collaborando con orchestre importanti e interpretando ruoli in opere come il Nabucco. A dirigere l’accompagnamento al pianoforte sarà la M° Angiolina Sensale
Il concerto promette di offrire un’esperienza indimenticabile, combinando il talento di voci affermate con quello di giovani promesse, il tutto sostenuto dalla maestria di una pianista d’eccezione.
Sabato 27 settembre – ore 21.15
Castelletto di Branduzzo – Chiesa Parrocchiale
Il Violino Virtuoso
La pianista Angiolina Sensale si esibirà in concerto insieme al giovanissimo talento vogherese del violino, Giovanni Viola che, a soli 14 anni, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali e si sta preparando a proseguire i suoi studi presso la prestigiosa Menuhin School di Londra a partire da questo settembre. Ha frequentato masterclass con maestri di calibro mondiale e si è già esibito in teatri importanti come il Teatro Valentino Garavani di Voghera e la Menuhin Hall di Londra.
L’evento unisce l’esperienza di una carriera trentennale con la promessa di un astro nascente della musica classica.
Ingresso a offerta
Informazioni e prenotazioni:
Tel. 335.6680112 Michela
Tel. 345.4272076 Nadia
Tel. 349.1880328 Angiolina