Questo evento è passato.
Quando: 19 ottobre
Dove: Capanne di Cosola
La “curmà”, che storicamente celebra la chiusura della stagione di lavoro, affonda le radici nella cultura contadina di questa parte di continente, dove si era soliti festeggiare con un pranzo collettivo la fine di un lavoro importante come la costruzione di una casa (il colmo è infatti la trave più alta che completa la struttura del tetto). A quei momenti di festa, di allegrezza spontanea, espressione di buon vicinato e solidarietà, si sono ispirati l’associazione “Musa” e la Pro Loco di Cosola che nel 2000 hanno organizzato la prima Curmà di Pinfri (pinfri = pifferi) per solennizzare la conclusione della stagione musicale estiva/autunnale prima dell’inverno, periodo in cui le feste nei borghi dell’Appennino erano e sono rare.
Sabato 19 ottobre, si terrà la 24ª edizione, nell’ormai tradizionale sede Albergo Capanne di Cosola scelto sia per la sua posizione storica come valico tra le province di Alessandria, Pavia e Piacenza, sia per il legame con figure iconiche della musica locale, come il pifferaio Giacomo Sala e il suonatore di fisarmonica Giolo.
Negli anni, la Curmà di Pinfri si è evoluta, trasformandosi da semplice raduno di suonatori a evento culturale intorno alla tradizione musicale delle Quattro Province.
Programma:
ore 20 – Cena
ore 21.30 – Inizio danze
Informazioni e prenotazioni:
Tel. 0143.999126 – 349.8357060 – 348.0304321
Email: associazionemusa24@gmail.com – info@capannedicosola.it