Al cospetto dei giganti

Brallo di Pregola

Quando: domenica 19 ottobre 2025
Dove: Brallo di Pregola – Località Bralello

Passeggiata tra i castagni secolari

Dopo la visita alla sorprendente faggeta di Castelvecchio dell’anno scorso, la Delegazione Fai Giovani dell’Oltrepò Pavese, continua sul percorso intrapreso della valorizzazione dei beni naturali, oltre a quelli architettonici e artistici, e invita alla visita di un’altra delle emergenze naturalistiche e paesaggistiche dell’Oltrepò Pavese: i castagni plurisecolari del Brallo.

L’iniziativa si inserisce nella 25ª Sagra del pane casereccio e della castagna a Brallo di Pregola e intende far scoprire i monumentali castagni che si ergono come enormi statue tra gli alberi di faggio da oltre 700 anni, con le loro forme antropomorfe, alcune mostruose, tutte mutate dal tempo.

Si partirà dalla località Bralello alle 10.30 e con una breve discesa nel bosco si raggiungerà il luogo fiabesco, che ha dell’irreale, dove regnano questi grandi patriarchi disposti su terrazzamenti delimitati da muri a secco, a testimoniare anche l’agricoltura multifunzionale dell’albero del pane e di pratiche agrarie ormai abbandonate.
A parlare dell’importanza di questo luogo sarà Edoardo Gualdana, dottore agronomo di Brallo.

L’invito è di portare un cestino o un sacchetto per dedicare un poco di tempo alla raccolta delle castagne.

Al rientro, la Pro Loco di Brallo di Pregola aspetta in piazza con stand di prodotti tipici, pane casereccio, torte di castagne, vin brulé, cioccolata e ovviamente le caldarroste.

Evento a contributo libero
(suggerito 5€ persona per gli iscritti FAI e 8€ per i non iscritti)
Non è necessaria prenotazione.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco. Per i giovani tra i 18 e i 35 anni, possibilità di iscriversi al FAI alla quota promozionale di 15€ o rinnovare alla stessa quota.