Boschi appenninici: storia, valore, futuro

Borgo Priolo

Questo evento è passato.

Quando: 15 marzo 2025 – ore 17
Dove: Borgo Priolo –  Cà Dàl Prèvi – Cascina Albergognone

“L’Alpe si scala. L’Appennino si viaggia, dall’Alpe si vede l’universo, e forse anche Dio, ma dall’Appennino si vedono gli uomini, e si vede il mare”. Il senso dell’odierno calpestare l’Appennino è magistralmente condensato in questa frase di Maurizio Maggiani che riporta, in poche parole, la perenne presenza dell’uomo sui colli e nei boschi, a cercarvi legna o cibo, a lasciarvi segni di pietra in minuscoli agglomerati poi abbandonati.

L’Appennino come risorsa, l’Appennino della lunga storia di cammini e commerci, di Resistenza, di abbandoni e timidi ritorni sarà oggetto di un convegno organizzato dall’Associazione Borgo Vivo a Borgo Priolo, sabato 15 marzo.

Ospitato dall’Azienda Agricola Cà däl Prèvi, l’incontro si prefigge di stimolare l’interesse verso I Boschi Appenninici quali patrimonio storico, naturalistico, sociale, turistico ed economico, per maturare proposte e idee utili a far tornare a “vivere bene” quest’immensa ricchezza a portata di mano (e di piedi).

Relatori:


Boschi Appenninici: storia, valore, futuro
Cà Dàl Prèvi – Cascina Albergognone, Borgo Priolo

Sabato 15 Marzo
- ore 17