Clastidium 222 – I Romani in Oltrepò

Casteggio

Questo evento è passato.

Quando: domenica 2 marzo 2025
Dove: Palazzo Certosa Cantù – Casteggio

Domenica 2 marzo 2025, alle ore 17, presso l’Auditorium di Palazzo Certosa Cantù, sarà presentato un importante progetto culturale e divulgativo promosso da Fedegari Group, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia e il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese.

Si tratta di un nuovo volume e un sito web dedicato, curati, per i testi, dal Prof. Stefano Maggi, docente di Archeologia Classica presso l’Ateneo pavese e corredati da preziose immagini fotografiche opera di Giò Martorana (per gentile autorizzazione della Soprintendenza Archeologica della Lombardia) che accompagnano indietro nel tempo, in un viaggio attraverso sia i siti del territorio oltrepadano che i reperti archeologici esposti presso il nuovo MAC, interessati dal periodo della romanizzazione.

Preziosi strumenti che aiuteranno a meglio comprendere come l’arrivo dei Romani in Oltrepò e la successiva attiva presenza portarono una grande visione di sviluppo nel campo dell’agricoltura e dei commerci, che abbracciò i territori europei. La Cisalpina e l’Oltrepò divennero un’area di snodo tra il Mediterraneo l’Europa continentale. Così, la presenza romana in Oltrepò significò da subito l’apertura di contatti con la costa francese e la penisola iberica, poi con le regioni interne della Francia, della Svizzera e della Germania, verso nord-ovest; dell’Austria e dell’area dalmata verso est. Contatti certamente positivi per la crescita produttiva ed economica delle nostre terre. (cit. testo Stefano Maggi)

Domenica 2 marzo 2025 – ore 17
Auditorium – Palazzo Certosa Cantù
Casteggio
Il ricavato totale delle donazioni per ogni copia del libro sarà interamente devoluto al MAC.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Firmacopie e brindisi a seguire
Per iscrizioni: info@museocasteggio.it