Questo evento è passato.
Quando: 6 – 7 settembre 2024
Dove: Giardino del Castello Malaspina – Varzi
La 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐮𝐨𝐜𝐡𝐢, partner di Varzi Festival 2024, propone un ricco programma di Show-cooking, degustazioni, dibattiti e confronti per focalizzare il forte nesso tra arte, tradizioni locali e agroalimentare di qualità, settore che, nel territorio dell’Oltrepò Pavese e della Lomellina, rappresenta una decisiva espressione della cultura intesa nel suo senso più ampio.
Gli eventi proposti si terranno nel 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐬𝐩𝐢𝐧𝐚 e vedranno la partecipazione di rinomati Chef della Nazionale Italiana Cuochi e del Compartimento FIC delle Lady Chef, insieme a dirigenti dell’Unione Cuochi Lombardia e dell’Associazione Cuochi Pavese e della Lomellina, nonché, naturalmente, il coinvolgimento dei principali consorzi e produttori del territorio.
Programma:
Venerdì 6 settembre
- Ore 16.30 Masterclass/Cooking Show Valorizzazione del prodotto tipico locale nelle interpretazioni d’alta cucina della Nazionale Italiana Cuochi (NIC). Un’offerta ristorativa moderna, sostenibile e di grande richiamo a cura dello Chef Antonio Danise, responsabile del settore Formazione Professionale della NIC.
- Ore 17.30 Talk Show I modelli dell’enogastronomia locale e la cultura delle produzioni tradizionali tipiche come prerogative di sostenibilità e turismo territoriale. Fra i relatori lo Chef Alessandro Cieciello.
Modera il giornalista enogastronomico 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐧𝐚. - Ore 18.30 Masterclass/Cooking Show Comunicazione e valorizzazione dei prodotti tipici locali nelle interpretazioni dello Chef 𝑹𝒊𝒄𝒄𝒂𝒓𝒅𝒐 𝑪𝒂𝒓𝒏𝒆𝒗𝒂𝒍𝒊 – Vice presidente dell’Associazione Cuochi della Lomellina e dell’Oltrepò Pavese e Responsabile Comunicazione Social della Federazione Italiana Cuochi.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
- ore 19.00 – 𝐃𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 serale a tema con 𝐬𝐡𝐨𝐰 𝐝𝐢𝐧𝐧𝐞𝐫: un percorso di raffinate elaborazioni dei prodotti locali in abbinamento ai vini del Consorzio dell’Oltrepò Pavese, con il coinvolgimento dei produttori (immancabili quelli del Consorzio del Salame di Varzi DOP) e la presentazione delle eccellenze enogastronomiche.