Questo evento è passato.
Quando: 7 dicembre
Dove: Brallo di Pregola
La musica tradizionale intesa come bene immateriale da salvaguardare, custodire, far rivivere. È l’obiettivo di Crinali: voci e musiche delle terre alte dell’Appennino Pavese, progetto presentato a Regione Lombardia dall’Associazione famigliare Nova Cana insieme al Comune di Brallo di Pregola, Pro Loco Brallo, Pro Loco Santa Margherita Staffora, Associazione Oriundi di Cegni e l’Ecomuseo Grano in Erba, e cofinanziato con delibera regionale del 16 settembre 2004.
È un progetto che mira alla diffusione e al sostegno della musica delle Quattro Province, non musica folcloristica ma etnica, appartenente a un mondo a se stante che solo la politica ha frazionato in diverse province e regioni ma che, da tempo immemore, rappresenta un unicum di cultura: del cibo, della parlata, della storia, delle attitudini e, ovviamente, della musica.
Sabato 7 dicembre, la Sala Cinema – Ex scuole, ospiterà il terzo incontro previsto dal piano finanziato, secondo questo programma:
- ore 18 – dopo i saluti istituzionali, la tavola rotonda Musica e cultura delle Quattro Province: da patrimonio storico a risorsa turistica con interventi di autorità, esperti del settore e musicisti del territorio
- ore 19 – apericena conviviale a buffet organizzato dalla Pro Loco
- ore 21 – concerto Musica e Canti delle Quattro Province con Stefano Valla e Daniele Scurati e La Squadra Polifonie Genovesi (Trallallero)
Evento a ingresso gratuito