Questo evento è passato.
Quando: 18 luglio
Dove: Sant’Alberto di Butrio
A parlare di numeri, girerebbe la testa: sarà presentato giovedì 18 luglio alle ore 21, all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio, un volume di 225 pagine, con oltre 400 fotografie facenti parte della poderosa eredità che i fotografi Cicala hanno lasciato alla città di Voghera e che conta circa 40.000 (quarantamila) lastre.
Non si sono fatti spaventare dalle dimensioni dell’archivio al quale attingere con la dovuta perizia e la beneducata curiosità, gli autori Renzo Basora e Arnaldo Calanca che, nel 2021, hanno dato alle stampe per i tipi della Libreria Ticinum Editore Davide e Vittorio Cicala – I fotografi del Re.
Semmai hanno pensato di condividere con i fruitori del libro-catalogo le emozioni di una storia, quella di Cicala padre e Cicala figlio che, partiti dalle colline di Calvignano, aveva operato in Voghera, ottenendo il brevetto di fotografi di Casa Savoia e rendendo, ai posteri, le immagini di un’epoca sempre più lontana, vissuta nella bella Epoque vogherese, tra la fine del 1800 e la metà del 1900.
Molti ritratti, molti gruppi di famiglia, persone agghindate, per il teatro o per il carnevale, i matrimoni, i dì delle feste. Un mondo che ritorna in bianco e nero e i molti colori che si riecono a immaginare.
Di questo lavoro si riparlerà giovedì 18 luglio, all’eremo, supportati da videoproiezioni che saranno commentate dai due autori.