Don Gnocchi a Montalto

Montalto Pavese

Questo evento è passato.

Quando: 12 ottobre
Dove: Montalto Pavese

Il gruppo Ana di Montalto Pavese, in collaborazione con la sezione Ana di Pavia e gli alpiniAmis della Baracca, con il supporto della Fondazione Don Gnocchi, organizza per sabato 12 ottobre “Don Gnocchi a Montalto”, iniziativa alpina nel ricordo del beato don Carlo Gnocchi, che si articolerà in una camminata solidale e in una lezione di degustazione, inserita all’interno del progetto “Don Gnocchi: 120 anni di virtuoso cammino”.

Le attività non vogliono essere soltanto celebrative ma arricchirsi di una particolare valenza sociale ponendo l’attenzione al dolore innocente dei ragazzi di cui il beato don Carlo Gnocchi fu un grande e stimato educatore.

Si inizia alle ore 10.30, con l’iniziativa “In cammino col Beato”, una camminata solidale aperta a tutti, che porterà al seguito gli scarponi del beato don Gnocchi, il papà dei mutilatini, attraverso i vigneti e le colline di Montalto Pavese, maggiormente godibili nei colori autunnali. Si tratta di una camminata accessibile a tutti, su un tracciato molto semplice e non impegnativo di 7 chilometri, con un dislivello di solo 100 metri.

Alle ore 15, la giornata continua con “Un calice col Beato. Pensieri e Profumi diVini”, una lezione di degustazione alla scoperta delle realtà enologiche locali e della figura del beato Don Gnocchi attraverso l’ascolto di alcuni podcast.

In occasione della manifestazione sarà organizzata una raccolta fondi destinata in beneficenza a due realtà di assistenza e sostegno:

• Progetto Karuna Home, una casa / riabilitazione per i bambini tibetani disabili e per la gente del posto che non può di curare i propri figli. L’alpino Andrea Tagliabue di Cantù segue personalmente da anni questa realtà e promuove in prima persona attività atte al sostegno di questi ragazzi

• Associazione Artuceba di Voghera che si occupa di finanziare iniziative e progetti di ricerca specifici per il tumore cerebrale del bambino al fine di ottenere delle cure che siano più efficaci e meno dannose di quelle applicabili fino a oggi.