L’estate di Adolescere

Romagnese

Questo evento è passato.

Quando: 3 – 4 agosto
Dove: Romagnese

Non basta una foto per descrivere la bellezza, l’amenità, la pace della Penicina; l’invito è, dunque, per chi non la conosce, di colmare questa lacuna, appropriandosi di un’altra tessera del bel mosaico che è l’Oltrepò Pavese.

Di proprietà della Fondazione Adolescere di Voghera dal 2003, si trova a quattordici chilometri da Bobbio, ma all’interno del Comune di Romagnese: è quindi in provincia di Pavia, nella zona di incontro delle Quattro Province che sono anche quattro Regioni (Lombardia, Emilia, Liguria, Piemonte), sul Penice, a 1100 metri d’altezza.
Su un’area tra due colli boschivi si adagiano la villa padronale (ex Locatelli) che ha come fulcro un grande camino, la casa del piccolo forno, la villa-residence, la chiesetta (un edificio in stile pisano chissà perché dedicato alla Vergine delle Bozzole della Lomellina), la fontana, la legnaia, la villa dell’accoglienza, complesso utilizzato dal Adolescere per incontri formativi per gruppi di ogni età. 

Nel primo weekend di agosto sarà possibile vivere questo ambiente, con un programma stuzzicante e immersivo:

Sabato 3 agosto

Domenica 4 agosto

Durante le due giornate sarà possibile rilassarsi in natura, usufruire di percorsi sensoriali, suggestioni letterarie tra gli alberi, tessitura condivisa, attività e letture per bambini, conoscere il territorio e contribuire alla creazione della mappa degli alberi del Parco della Penicina.

Opzione Weekend Sabato 3 e Domenica 4 agosto
Possibilità per famiglie, amici, piccoli gruppi di soggiornare alla Penicina la notte del sabato, cena del sabato e pranzo della domenica. 

  • Dove: La Penicina, Passo Penice, Romagnese
  • Per chi: famiglie o piccoli gruppi di 3-5 persone
  • Durata: dal pranzo del sabato (festa + concerto) al pomeriggio della domenica
  • Attività e Proposte: il weekend si inserisce nell’ambito della festa aperta a tutti di sabato 3 agosto. Oltre alle attività in programma il sabato, tra cui il concerto, per chi soggiorna sono previste cena del sabato, colazione, pranzo della domenica, animazione per i più piccoli, passeggiate, giochi, il tutto per conoscere al meglio il territorio e le bellezze della Penicina.
  • Alloggio e sistemazione: le famiglie o i piccoli gruppi sono accolti presso appartamenti indipendenti arredati in modo semplice. Sono a disposizione lenzuola e asciugamani.
  • Quota di partecipazione
    Sabato: pranzo e concerto ingresso a offerta libera
    Il gioco dell’oca dei sapori: partecipazione ad offerta minima di euro 8 euro
    Domenica: escursione, pranzo, drum circle e tutte le attività nel parco euro 40 (20 euro quota under 12)
    Proposta weekend: pranzo, concerto, cena di sabato, pernottamento, colazione, pranzo di domenica e tutte le attività comprese (ad esclusione del Gioco dell’Oca dei sapori) euro 90,00 a persona (50 euro quota under 12)
    Prenotazione obbligatoria:
    estate@adolescere.org
    Tel. 3518207434