Questo evento è passato.
Quando: 3 – 4 agosto ore 20
Dove: Mossago
Una piccola frazione di Val di Nizza, facilmente raggiungibile dal centro di Varzi, a 650 metri sul pendio del monte Cucco, è uno dei tanti agglomerati di case disseminati sull’Appennino, vecchi poco più di 200 anni, un borgo legato all’agricoltura e abbandonato da molti durante il boom economico.
Mossago era stato oggetto della raccolta voti come uno dei Luoghi del Cuore del Fai che suggeriva ideale per la sua conservazione futura un Agriturismo di Frazione. Questo cuore antico in cui la storia batte forte e ammalia, con il vicino castello di Oramala (a circa due km in linea d’aria), la vicina frazione Molino Cassano il cui toponimo rimanda alla presenza di un mulino ad acqua sul torrente Nizza, il cinquecentesco oratorio della Madonna della Neve, è straniante, disabitato quel tanto che basta a suscitare tenerezza.
A rivitalizzarlo, arriva anche quest’anno la festa organizzata dalla Ravioleria San Giorgio, con l’Enoteca Regionale della Lombardia e tutti i Mossaghesi: una due giorni all’insegna dell’enogastronomia del territorio e della musica.
Oltre alla cena con i rinomati ravioli, i vini pregiati della Lombardia e altre specialità, nella serata di sabato 3 agosto sarà animata da Marco Canevari Dj Set, dall’Escape room, dall’immancabile chioschetto Mojito, Gin-Tonic, Mossaghito e dal nuovo Baroccio dei Dolci.
Domenica 4 agosto, sotto lo stesso format cambia la musica: suonano gli iconici Barracuda.
Dalle ore 20 di entrambe le serate, sarà disponibile il servizio navetta con partenza da Varzi presso la Piazza della Fiera.