Saturno e le nebulose d’estate

Ca' del Monte

Questo evento è passato.

Quando: 23 – 24 – 25 agosto 2024
Dove: Ca’ del Monte

Tre serate di fine agosto dedicate al pianeta Saturno. Circondato dai suoi maestosi anelli, che quest’anno saranno visibili molto di taglio, è uno dei corpi più affascinanti e misteriosi del nostro sistema planetario.

Sotto al Planetario Digitale Digistar, si parlerà della missione Cassini, una delle più produttive della storia dell’esplorazione del Sistema Solare, che ha contribuito a fare luce su questo gigante gassoso, sulla composizione e origine dei suoi anelli e sulle lune che lo accompagnano.

Ma non solo: nei mesi estivi, il cielo buio e stellato di Cà del Monte è visitato da magnifici oggetti del cielo profondo: le nebulose. Prendono il nome dalla parola latina “nebula” che sta per “nuvola” ed in effetti, ossservandole al telescopio, così paiono.
Oggetti nebulosi che, oggi sappiamo, possono essere di natura diversa: nebulose di formazione stellare, nebulose oscure, nebulose planetarie o di morte stellare.

All’esterno, sotto il cielo limpido dell’Oltrepò, oltre all’osservazione di saturno e delle nebulose, si imparerà a riconoscere le costellazioni e i moti della volta celeste. 

Orario: 21 – 23.30
Costo: € 17
Si consiglia di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività all’aperto (felpa o giacca a vento). L’attività non è adatta a bambini di età inferiore ai 7 anni.
Prenotazione obbligatoria: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Tel. 3277672984 oppure 3272507821
 Si raccomanda di presentarsi in biglietteria 15 minuti prima dell’inizio dell’attività