Così belli, sono i borghi dell’Oltrepò, che spesso, guardandoli sul far della sera sotto il cielo ancora nero, lontano da ogni inquinamento luminoso, vien da dire “sembra un paesaggio da presepe”. Una suggestione che aumenta nei weekend di Dicembre quando le luci diventano quelle delle feste, il suono è quello degli strumenti tradizionali, le bancarelle espongono addobbi, dolci e prodotti locali.
Piccole città e paesini, borghi e frazioni, propongono un tuffo nell’atmosfera della festa più simbolica ed evocativa dell’anno, ma anche i teatri ospitano concerti Gospel, un genere che, nato dagli afroamericani degli anni ’30, è divenuto ormai icona internazionale della buona novella, della festa al ritmo della gioia.
Dove andare:
- Da sabato 30 novembre fino al 15 dicembre, ogni weekend a Golferenzo
Tre weekend in compagnia delle bancarelle degli artigiani e dei produttori enogastronomici del territorio lungo le vie del borgo antico. In ognuno dei sei giorni, animeranno la festa diversi artisti di strada: sabato 30 novembre, Roberta Paolini (clown acrobatica, giocolerai comica, danza), domenica 1 dicembre, Johnny Bucci (mendelismo, magia comica itinerante e giocoleria), sabato 7 dicembre, Edoardo Mirabella (animazione itinerante con monociclo), domenica 8 dicembre, Claudio Cremonesi (clown, teatro di strada, arti circensi), sabato 14 dicembre, Diego Draghi (giocoleria comica e improvvisazioni), domenica 15 dicembre Matteo Galbusera (teatro di strada) e Teresa (animazione sui trampoli). - Domenica 1 dicembre – Cigognola
Dalle 10 alle 18 in Piazza Castello sarà allestito il Mercatino di Natale con stand di oggettistica, prodotti alimentari e artigianali.
Ore 10-12 e 15-17 nella sala consiliare si potrà visitare l’esposizione di presepi di cartapesta datati 1930-1960 attinenti a una collezione privata
Dalle ore 12 la Pro Loco propone polenta o panini con salamini o gorgonzola, batarò con salumi e formaggi
Dalle ore 15 – Caldarroste
Ore 17 – Fiaccolata per le vie del Borgo – Ritrovo al Parco Feste in Via Dei Martiri. Partenza alle ore 17.30 per una camminata per le vie del Borgo di Cigognola accompagnati dalla sola luce delle Fiaccole (fiaccole a disposizione fino ad esaurimento). Al termine, scambio di Auguri con “aperitivo sfizioso” sotto le mura del Castello. Evento gratuito.
Per tutto il giorno l’esposizione di Cigognola in miniatura: mostra di presepi in cartapesta dalla tradizione lombarda e toscana.
Informazioni: Tel. 339.4391247 – 338.2593066 - Domenica 1 dicembre – Oliva Gessi
Dalle 10 alle 18: Mostra di Presepi, Mostra del Circolo di Pittura Vogherese, Mostra di Modellismo, Mostra Oggi per domani, 50 anni di G74 (dedicata alla storica, omonima, compagnia teatrale)
Ore 11 – Sentieri di vino e di storie: passeggiata tra cortili e vigneti, con degustazioni finale dei vini delle aziende del paese
Dalle ore 12 – Pranzo con ravioli, gnocco fritto con salumi, arrosticini, hamburger, frittelle di mele e tanto altro . Possibilità di pranzare al chiuso
Dalle 14 alle 17 – Laboratorio Realizza il tuo addobbo natalizio
Dalle 15 – Spettacolo di Giocoleria con Brian
Ore 16 – Arriva Babbo natale accompagnato dalla musica dei Gufolk
Ore 18 – Accensione delle luminarie natalizie.
Informazioni: pagine Facebook e Instagram del Comune di Oliva Gessi - Domenica 8 dicembre – Bagnaria
Dalle 10 alle 19 – IX edizione dei Mercatini di Natale nel Borgo medievale con oltre oltre 100 espositori selezionati, tra artigiani, artisti, produttori locali e hobbisti, che esporranno i loro prodotti sullo sfondo delle musiche natalizie degli zampognari e le melodie tradizionali dei pifferi accompagnati dalle fisarmoniche assaporando taglieri di salumi, panini caldi, dolci fatti in casa, frittelle, vin brulé e caldarroste.
All’interno del Palazzo Malaspina, l’associazione “Boscovillaggio” terrà laboratori creativi, mentre le ragazze del Silverado Ranch proporranno il battesimo della sella.
Dalle 12.30 alle 15 – Possibilità di pranzare con polenta con sugo di salsiccia o gorgonzola.
Nel pomeriggio sarà aperto il villaggio di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale
Ore 16 – Nella Chiesa di San Bartolomeo, si terrà un concerto gratuito del coro gospel di San Germano
Ore 17 – Gran finale nel Palazzo Malaspina con l’estrazione della lotteria di beneficenza che mette in palio premi offerti dalle attività produttive locali e dagli espositori aderenti all’iniziativa.
Informazioni: https://mercatinidinatalebagnaria.wordpress.com - Domenica 8 dicembre – Zavattarello
Dalle ore 10.00 alle 18.00 in Piazza Dal Verme: pranzo con polenta con sughi (dalle ore 12.15 circa), tè caldo e vin brûlé, laboratorio didattico per bambini a cura del magazzino dei ricordi. dalle ore 15, Babbo Natale consegna i doni.
Informazioni: 339.4785535
Informazioni per Babbo Natale: 344.1317705 - Domenica 8 dicembre – Cigognola
Dalle 15 alle 17, nella Sala Consiliare del Comune di Cigognola si potrà visitare l’esposizione di presepi di cartapesta datati 1930-1960 attinenti a una collezione privata - Sabato 14 dicembre – Casteggio
Fiera di Natale
Dalle 9.00 alle 19.00 nelle vie del centro storico, Mercatino di Natale con oggettistica e hobbistica a tema in Piazza Dante, Stand prodotti tipici enogastronomici in Via Roma, Esposizione auto d’epoca in Via Garibaldi.
Gonfiabile e Zucchero Filato a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Casteggio in Piazza Dante – Angolo Via Risorgimento
Alle 15.00 in Piazza Dante, Babbo Natale e i suoi aiutanti arrivano dall’alto del Campanile della Chiesa Sacro Cuore
Ore 16.00 i carri di Babbo Natale accompagneranno i bambini nelle Vie del Centro alla ricerca della Casetta di Babbo Natale che ritirerà le letterine e consegnerà dolciumi.
Dalle ore 17.00 la Raviolata e, grazie alla straordinaria partecipazione degli Alpini, Vin Brulé e Cotechino.
Ore 21.00 Concerto di Natale presso Chiesa San Pietro Martire Pistornile. - Sabato 14 dicembre – Montù Beccaria
Concerto di Natale Notte Gospel
Alle ore 21.00, al Teatro Dardano, in Concerto il San Germano Gospel Choir di Rivanazzano Terme che eseguirà brani spaziando dagli spiritual più classici ai gospel moderni con un finale di brani natalizi tradizionali. - Broni
14 dicembre
Dalle 10.00 alle 19.00, in via Emilia, Mercatino di Natale con con laboratori per bambini, arte di strada: trampoliere, musicisti itineranti e giochi antichi.
15 dicembre
Dalle 10.00 alle 19.00, in Piazza Vittorio Veneto, Natale per tutti, con laboratori per bambini, melodie natalizie intonate da carolers, spettacoli itineranti e momenti di allegria con la baby dance.
22 dicembre
La camminata dei Babbi Natale con gadget per tutti i partecipanti.
24 dicembre
Alle ore 19.30, Babbo Natale, con la sua slitta, arriverà in Piazza Garibaldi.
25 e 26 dicembre
Dalle ore 16.30 alle 19.30, in Piazza San Francesco, il Presepe vivente a cura della Parrocchia di Broni. - Domenica 15 dicembre – Rivanazzano Terme
Dalle ore 09.30 alle ore 18,00, nei Giardini Mezzacane, bancarelle di artigiani e hobbisti, attrazioni per i bimbi, tra cui il Pony e l’Asinello di Giada.
In Piazzetta della Posta, Polenta con salsiccia o gorgonzola, Frittelle con zucchero o con Nutella, Vin Brulè tradizionale e Vin Brulè di mele. Alle ore 15, arriva Babbo Natale con i suoi elfi e tanti regali. Vieni a fare la foto di gruppo sotto la neve.
Sotto i portici del Municipio: esposizione quadri di Noemi
Ingresso del Municipio: Festa degli scacchi con sfife libere, dalle 14 il torneo.
Presso il Castelletto: alle ore 11, inaugurazione della mostra fotografica collettiva dei soci del Circolo Fotoamatori Rivanazzano Terme
Terme di Rivanazzano, dalle 9 alle 12, illustrazione dei percorsi di benessere. - Domenica 15 dicembre – Stradella
Dalle 9.30 alle 19.30 – Mercatino dell’artigianato, dell’hobby e dei prodotti natalizi. Stand gastronomico a cura di Promoltrepò. Casa di Babbo Natale e caccia al tesoro per i più piccoli. - Venerdì 20 dicembre – Montesegale
Alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Annunziata nella frazione Languzzano si terrà il tradizionale Concerto di Natale, un appuntamento molto sentito dal sindaco Carlo Ferrari e da tutta l’amministrazione.
Quest’anno, l’esecuzione dei classici brani natalizi, presentati da Maria Paola Bidone, sarà affidata alle voci soliste Angelica Depaoli e Max di Lullo; al violino Livia Alexandra Hagiu e al pianoforte Andrea Albertini.
In programma: Adeste Fidelis (J. F. Wade) – Stille Nacth (F. Gruber) – Ave Maria (W. Gomez) – Ave Maria (A. Piazzolla) – Sonata in Sol Maggiore (A. Vivaldi) – White Christmas (I. Berlin) – Hallelujah (L. Cohen) – Happy Christmas (J. Lennon) – Santa Cluaus is coming in the town – (M. Bublè) – Let is snow! Let is snow! Let is snow! (D. Martin) – Gabriel’s oboe (E. Morricone) – The Prayer (D. Foster). - Natale a Voghera
Venerdì 20 dicembre
Corsa dei Babbo Natale. Alle ore 18.45, ritrovo in via Gramsci per la corsa divertente e aperta a tutti, organizzata da Atletica Pavese.
Sabato 21 dicembre
ore 14 – Piazza Duomo – Merenda con Babbo Natale organizzata dalla Comunità Pastorale e dal Gruppo Alpini
ore 15 – Discesa acrobatica dei Babbi Natale dalla torre campanaria di Piazza Duomo
ore 18 – Biblioteca Civica Ricottiana – Concerto d’archi della Scuola di Musica
ore 21 – Chiesa di Santa Maria delle Grazie – Concerto di Natale Gospel
Domenica 22 dicembre
ore 18 – Collegiata di San Lorenzo Martire (Duomo) – Concerto di Natale 2024 organizzato dalla Polifonica Gavina.
ore 21 – Chiesa Gesù Divin Lavoratore di Pombio – Concerto “Canti della tradizione del Natale nel mondo” con la Chitarrorchestra Città di Voghera.
Martedì 24 dicembre
ore 23.30 – da Piazza Castello verso la Santa Messa di mezzanotte nel Duomo – Processione del Presepe Vivente organizzata dalla Comunità Pastorale e dall’associazione La Clessidra.
Giovedì 26 dicembre
ore 21 – Teatro Padri Barnabiti – Spettacolo teatrale Gelindo organizzato dall’Associazione Volontari Pro Familia Maria Teresa Spinelli con la compagnia Fuoricopione.
Domenica 5 gennaio 2025
ore 17 – Teatro San Rocco – Musiche da Oscar: il Corpo Musicale Città di Voghera esegue le intramontabili colonne sonore di grandi film. - Domenica 22 dicembre – Montù Beccaria
Alle ore 15, al Teatro Dardano, il Coro Italo Timallo si esibirà in canti alpini e natalizi. Al termine del concerto, il Gruppo Alpini di Montù Beccaria offrirà Vin brulé ai partecipanti. Ingresso gratuito con donazione libera. - Domenica 22 dicembre – Montebello della Battaglia
Alla 21, presso la Sala Polifunzionale di Via Veniali, 11, la Biblioteca Comunale organizza il Concerto di Natale con il Coro P.Voices che condurrà in un viaggio musicale attraverso brani natalizi, gospel e pop. - Domenica 22 dicembre – Godiasco
Al Teatro Cagnoni, alle 17, Arie Sacre per il Giubileo, il Maestro Monica con i soprano TaniaDiGiorgio e Betty Montino: un pianoforte e due voci per le arie barocche e rinascimentali più belle.Ingresso a offerta. Seguirà brindisi offerto dalla direzione artistica.