Ed eccoci nel mese che tinge di color lavanda molti appezzamenti in Oltrepò, terra sempre più dedita a questa coltivazione fino a qualche decennio fa utilizzata solo per bordure o ad abbellire angoli in grandi vasi. Le aziende produttrici, consci del fascino, della bellezza come attrattiva, organizzano giornate tra i filari, esperienze diverse legate ad uno dei fiori profumati più evocativi.
Az. Agr. Impoggio – Borgoratto Mormorolo
Da sabato 7 fino a domenica 29 giugno, e forse anche per il primo settimana di luglio secondo l’andamento del clima, Elena e Paolo, intrepidi coltivatori a Borgoratto Mormorolo, accolgono i visitatori per un’a ‘immersione nella loro idea rispettosa di natura e attività agricola. Saranno visite a tutto tondo, per conoscere, imparare, godere dei colori, dei profumi e delle tante cose buone per stuzzicare o pranzare.
Si sarà accompagnati e guidati in una vista didattica istruttiva di tutte le colture dell’azienda (aree Erbe Aromatiche, Moreto, Carciofeto, Vigneto, Bacche di Goji, Noccioleto e Lavandeto) della durata di un’ora e mezza circa; durante il percorso su terreno non asfaltato, ma in piano e accessibile a tutti si potrà ascoltare, apprendere e scattare fotografie.
- Sabato 7-14-21-28 giugno: ore 11.00 – ore 17.30
- Domenica 8-15-22-29 giugno: ore 11.00 – 15.15 – 17.00
- Domenica 8 giugno: serata relax: Soft Pilates e Apericena
- Venerdì 13 giugno: serata concerto Nella Lavanda, al piano Eros Cristiani
- Ultimo week-end: dimostrazione raccolta
Sabato e Domenica, alle ore 12.30 è proposto un menu degustazione di prodotti aziendali e del territorio, disponibile anche per chi non partecioa alla visita.
Costo di partecipazione:
Visita: € 14 per singolo adulto; gratis per bambini fino a 5 anni, € 8 per singolo bambino dai 6 ai 12 anni
Menu degustazione: € 32 per persona; per i Bambini possibilità di scegliere singole proposte dal Menù ed eventualmente disponibili panini con formaggio o salume (salame, coppa o salame cotto).
Prenotazioni:
Inviare un messaggio WhatsApp al 329.1097000
Cascina Serzego – Val di Nizza
Organizzata da Agriturismo Cascina Serzego in collaborazione con Volo di Rondine, il 7 giugno, una giornata all’insegna della bellezza e dei profumi della lavanda, per scoprirne i tanti utilizzi, e lasciarsi avvolgere dai suoi aromi, oltre ad esplorare la natura dell’Oltrepò Pavese.
Programma:
- Intervento in campo e Raccolta della lavanda
- Passeggiata naturalistica con la naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine. Il percorso tra campagna e bosco si snoda su sentiero panoramico e un breve tratto su asfalto per un totale di 3 km, con dislivello di 145 m.
- Distillazione in laboratorio della lavanda raccolta
- Aperitivo a bordo piscina.
Loc. Cascina Serzego, Val di Nizza
ora: 15.30
costo: € 15
Prenotazione: Tel. 338.3262753