Carnevale di Varzi

Carnevale di Varzi: ...

In Valle Staffora, il Carnevale di Varzi è da sempre un appuntamento che richiama genti da tutte le valli vicine, un misto di storia e goliardia, un perdersi nei bagordi per tre giorni interi di balli e scherzi, e ancora si vocifera sugli eventi peccaminosi ai quali, un tempo, forti dell’essere mascherati, uomini e donne si abbandonavano.

A mascherarsi in passato erano solo le donne, e anche in questo, sta l’originalità: tra le regole non scritte che, per qualche giorno venivano sovvertite, le ragazze cambiavano ruolo, non aspettavano di essere invitate a ballare ma prendevano l’iniziativa.

Oggi, il Carnevale a Varzi, è ancora un’istituzione, per quel confine quasi impercettibile che divide gli usi dalla storia, ancora si celebra alla vecchia maniera, con le serate clou non più nel Cinema Italia ma sotto il tendone allestito in Piazza della Fiera, e i ravioli, obbligatori, preparati per quattro giorni dai ristoranti del borgo e delle località vicine.

Come peculiarità che non deve andare perduta, il Carnevale di Varzi, nella generale tendenza al recupero delle tradizioni, è divenuto usanza da salvaguardare, da studiare, oggetto di attenzioni e pubblicazioni.