Dal 3 al 7 settembre, torna il Festival di Varzi, con una nuova edizione che quest’anno sceglie come tema ispiratore la voce: in tutte le sue sfumature – cantata, recitata, sussurrata, narrata – come filo conduttore tra gli spettacoli, le storie e i luoghi del Festival.
L’evento, realizzato dall’Associazione Culturale Varzi Arte con il contributo del Comune di Varzi,
Fondazione Cariplo e il patrocinio dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia, porterà per cinque sere, nel borgo, artisti di fama nazionale e internazionale, dal mondo della musica, del teatro e della critica d’arte, in un connubio tra passato e presente, sacro e profano, memoria e sperimentazione.
Programma:

Mercoledì 3 settembre ore 20,30
Parco di Villa Mangini
Fulvio Abbate, scrittore, giornalista e critico d’arte, firma de Il Foglio e fondatore della web
TV Teledurruti, dialogherà con Marco Lodola celebre artista contemporaneo, noto per le sue sculture luminose e per aver curato progetti visivi per artisti come Jovanotti e Max Pezzali (è presidente onorario di VarziArte e firma l’identità visiva del Festival)

Mercoledì 3 settembre ore 21,30
Parco di Villa Mangini
Violante Placido in Femmes Fatales
Attrice, cantante e cantautrice, Violante Placido porta in scena uno spettacolo musicale ispirato a cinque grandi icone femminili: Nico, Marianne Faithfull, Patty Pravo, Françoise Hardy, Yoko Ono.

Giovedì 4 settembre, ore 21.30
Parco di Villa Mangini
Noemi Nostalgia Summer Tour | Live Piano e Voce
Un live acustico nel quale la cantante proporrà proporrà i grandi successi come Glicine, Makumba (feat. Carl Brave), Vuoto a perdere (scritta da Vasco Rossi) e i nuovi brani Non sono io e Oh ma (feat. Rocco Hunt), oltre alle tracce del suo recente album Nostalgia (Sony Music).

Venerdì 5 settembre, ore 21.30
Parco di Villa Mangini
Terra con Pamela Villoresi (voce recitante) & Danilo Rea (pianoforte)
Un viaggio teatrale e musicale ispirato ai testi di Valeria Moretti, incentrato sul legame
(in)interrotto tra l’uomo e la Terra.

Sabato 6 settembre, ore 21.30
Chiesa di San Germano Vescovo
Vivaldi in furore – Concerto con I Barocchisti diretti dal Maestro Diego Fasolis & la mezzosoprano Lucia Cirillo.
Un omaggio ad Antonio Vivaldi con esecuzione del celebre mottetto In furore iustissimae irae RV
626.

Domenica 7 settembre
Parco di Villa Mangini
Talk Day con Paolo Ciavarro, volto noto della TV e figlio d’arte (Massimo Ciavarro ed Eleonora Giorgi), che guiderà una giornata di talk e incontri per promuovere il territorio attraverso storie, testimonianze e dialoghi culturali.
In programma anche: Quick Visit a cura di Giorgia Ricotti e Festival per i Cammini – eventi e percorsi per scoprire Varzi a piedi
Dove: Varzi – Parco di Villa Mangini, Chiesa di San Germano Vescovo e altri spazi
del borgo
Date: dal 3 al 7 settembre 2025
Ingresso: gratuito fino a esaurimento posti (salvo diversamente indicato)
L’accesso al Parco di Villa Mangini sarà consentito un ora prima dell’orario indicato