Questo evento è passato.
Quando: sabato 1 marzo 2025
Dove: Frazione Vigalone – Canneto Pavese
Spegne 29 candeline il Club del Buttafuoco Storico, sodalizio che dal 1996 tiene alta la bandiera dell’Oltrepò Pvese, atttaverso uno dei suoi vini più rappresentativi.

L’occasione di festa si pone, come ogni anno, l’obiettivo di fare il punto della situazione, partendo da un convegno, sabato 1 marzo dalle 10,30, dall’emblematico titolo La rotta del veliero. Ben si sa da dove viene, ma verso quale porto è diretto? Quali venti spiegano le vele nell’attuale momento del mercato e climatico? Ne parleranno, dopo i saluti istituzionali:
- Massimo Piovani – Presidente Cub del ButtafuocoStorico
- Riccardo Binda – Direttore Consorzio Tutela Vini dell’Oltrepò Pavese
- Giovanni Merlino – Vicepresidente CCIAA Pavia, Mantova e Cremona
- Fabiano Giorgi – Presidente Distretto del vino di qualirà dell’Oltrepò Pavese
- Sen. Gian Marco Centinaio – Vicepresidente Senato
Modera Ermanno Bidone
Al termine seguirà il rinfresco presso l’enoteca consortile
Nel weekend sarà possibile partecipare a tre masterclass:
- Sabato 1 marzo – ore 16
Vigne storiche – Annate a confronto
a cura di Fisar
euro 30 (sconto 10% agli iscritti alle associazioni di sommelier e degustatori) - Domenica 2 marzo – ore 10,30
Verticale di Magnum Consortile
a cura di Onav
euro 30 (sconto 10% agli iscritti alle associazioni di sommelier e degustatori) - Domenica 2 marzo – ore 17
Ghiaie, arenarie e argille
a cura di Ais
euro 30 (sconto 10% agli iscritti alle associazioni di sommelier e degustatori)
Informazioni e prenotazioni:
tel. 0385 759183