Le esperienze di assaggi, visita alla cantina e ai vigneti, pic nic, da Bosco Longhino iniziano a marzo, con l’allungarsi delle giornate e l’intiepidirsi dell’aria, e variano, secondo la stagione, fino a novembre quando inizia la pausa invernale.
Da Marzo fino a metà Giugno e da Settembre a Novembre
- Selezione di Salumi del territorio accompagnato da Insalata Russa
- Assaggi delle tradizione:
Frittatina di Verdure di Stagione
Cotechino con purè di patate
Polenta ai formaggi - Risotto Carnaroli (può subire variazioni in base alla disponibilità dei prodotti)
- Selezione di Formaggi accompagnato da Miele
- Torta della nonna
In abbinamento 6 vini firmati Bosco Longhino
Al termina della degustazione, visita della cantina con il vignaiolo Massimiliano
Costo: 38 euro a persona
Da Aprile a metà Giugno e da Settembre a metà Ottobre
Picnic tra i vigneti
L’evento comprende una degustazione di 3 vini all’arrivo in azienda (bianco, rosato e rosso) accompagnata da bruschette di stagione, oltre al cesto picnic.
Il cesto picnic contiene:
- una bottiglia di vino ogni 2 adulti
- insalata di pasta con pesto al basilico
- selezione di salumi del territorio
- selezione di formaggi del territorio
- miccone pavese
- insalatina di pollo
- insalata di fagioli
- insalata russa
- frittatina con verdure di stagione
- torta della casa
- una bottiglia d’acqua
Il costo di partecipazione è di 38 € a persona
Da Marzo fino a metà Giugno e da Settembre a Novembre
Degustazione pomeridiana
Dalle ore 15
- Selezione di Salumi del territorio accompagnato da Insalata Russa
- Frittatina di Verdure di Stagione
- Selezione di Formaggi accompagnato da Confetture
In abbinamento degustazione di 4 vini Bosco Longhino
Visita della cantina con il vignaiolo Massimiliano
Costo: euro 27 a persona
Per ogni esperienza è necessaria la prenotazione:
info@boscolonghino.it o 335-5309754