Le tavole dell’Oltrepò Pavese

Ristoranti - Tavole dell'Oltrepò Pavese

Dove mangiare a ottobre 2025

Ogni mese, vi invitiamo a scoprire e assaporare le proposte gastronomiche dell’Oltrepò Pavese attraverso i menu di ristoranti e agriturismi. Sia che cerchiate un’esperienza di gusto sofisticata, sia che desideriate conoscere le ricette più semplici e tradizionali, qui troverete l’ispirazione per il vostro pranzo, la cena, e per ogni occasione di convivialità.

Agriturismo Circe

Casteggio – Scopri di più

Agriturismo Circe

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu
Menu di ottobre

Antipasti

  • La nostra selezione di salumi con focaccia di zucca
  • Insalata russa alla Circe
  • Cotechino caldo con lenticchie
  • Cipolla rossa caramellata all’uvetta

Primi piatti

  • Risotto Cascina Gattinera alla zucca e funghi
  • Tagliatelle al sugo di brasato

Secondi piatti

  • Brasato di vitellone con polenta

Dolci (uno a scelta)

  • Torta pere e cioccolato
  • Dolce della Lorella

Il menu è proposto al prezzo di 40,00 euro e comprende acqua, caffè della Moka e vini della selezione Cantina Picchi

L’alternativa vegetariana è da richiedere al momento della prenotazione

Prenotazioni: info@picchivini.it

La nostra selezione di salumi con focaccia di zucca
In abbinamento a Metodo Classico Pinot Nero Extra Brut

Cotechino caldo con lenticchie
In abbinamento a Metodo Classico Pinot Nero Nature

Gran piatto di tagliatelle al sugo di brasato
In abbinamento a Pinot Nero vinificato in rosso

Torta di pere e cioccolato

Acqua e caffè

Il menu è proposto al prezzo di 35,00

L’alternativa vegetariana è da richiedere al momento della prenotazione

Prenotazioni: info@picchivini.it


Agriturismo Campalbino

Cecima – Scopri di più

Agriturismo Campalbino

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu

Antipasti

  • Tagliere di salumi Dalla Terra, Il Salame
  • Insalata di pollo alla senape con mele e sedano rapa
  • Peperone al forno con salsa verde
  • Crostino di pane nero con lardo, miele e castagne
  • Bignè con con spuma di borragine
  • Insalata russa

Primi Piatti

  • Gnocchi di zucca su crema di zola con salsiccia croccante
  • Risotto ai funghi porcini

Secondo e contorno
uno a scelta

  • Stinco di maiale al forno
  • Petto d’anatra con verdure in agrodolce
  • Selezione di formaggi a Km Zero

Dolci

  • Dolci della casa

Il menu è proposto a euro 35
Compresi nel menù:
Coperto, pane, focaccia, acqua, vino Doc aziendale, caffè
(amari esclusi)
Amaro € 3,5 – Grappa € 5


La cena di Pitagora

San Ponzo Semola – Scopri di più

Cucina concreta e vegetale in collina
menu di ottobre 2025

La locanda è aperta il sabato a cena e la domenica a pranzo.
Dal 20 di ogni mese è possibile prenotare per il mese successivo.

Scopri il Menu

Vellutata mediorientale di carote con cavolfiore arrostito e cracker
allo Za’atar
Allergeni: glutine, sesamo

Crespelle saracene ripiene di porri e patate, con besciamella alla
zucca, castagne e olio alla salvia
Allergeni: glutine, soia

Lenticchia mon amour: tre versioni del legume che più amiamo: in umido
con crostino di polenta ottofile, il falafel con mayo ai pomodori secchi
e insalatina, il patè con verdure marinate
Allergeni: soia, sedano, solfiti

Semifreddo di anacardi, caffè e cacao con salsa di prugne
Allergeni: frutta a guscio

Il nostro pane Pitagorico con farine da cereali di produzione biologicamacinati a pietra.

Menù degustazione di quattro portate 34 euro, compreso il coperto, il
nostro pane Pitagorico con farine da cereali di produzione biologica
macinati a pietra e il caffè Fairtrade fatto con la moka.
Le bevande sono escluse.

Menù bimbi: 2 portate a scelta dal menù, 16 euro, escluse le bevande.

Vi chiediamo gentilmente di prenotare ai numeri 339 3264435 , 340
4921983
oppure 0383 5341

Per motivi organizzativi non si effettuano variazioni sul menu


All’AvamPosto sul Grande Fiume

Portalbera – Scopri di più

All'avamposto sul Grande Fiume

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu

Menu di ottobre  2025    

Antipasti

  • Antipasto AvamPOsto misto salumi dell’OltrePo accompagnati  da stuzzicherie  calde e fredde di nostra creazione € 13,00
  • Antipasto di fiume, Storione affumicato su pane ai cinque cereali con olio al basilico Luccioperca con pomodoro e olive taggiasche e filetti di Persico fritti. € 16,00

Primi piatti

  • Risotto zucca e gocce di taleggio,(min per due persone) €11,00   
  • Risotto “SPECIAL 4 ristoranti”pasta di salame e Bonarda(min per due persone) €11,00
  • Ravioli d’anatra con ragu’ d’anatra €11,00
  • Tagliolini all’uovo con ragu’ bianco di coniglio  e funghi porcin €11,00
  • Tortelli di pesce persico conditi con ragu’ bianco di Persico,olive e zucchine €12,00   

Pietanze

  • Carrè di costine agli aromi patate al forno €13,00
  • Ossobuco in gremolada (prezzemolo e scorza di limone) €13,00
  • ” BUSECCA” trippa in umido con verdure e fagioli € 13,00
  • *Tagliata di Scottona con rosmarino (ben cotta non si fa) €18,00
  • *Filetto di Luccioperca con pane graten al timo e patate prezzemolate €19,00
  • Fritto di pesciolini d’acqua dolce (fritto con farina di riso) €13,00
  • Tagliere di Formaggi misti accompagnati da miele,confettura e pane all’uvetta €13,00
  •  Flan di zucca con teleggio,noci e mostarda di mele €13,00

Dolci

  •  A scelta tra le proposte del giorno €5,00

Caffe’ e coperto € 3,00

Menu degustazione

 Cinque portate servite per tutto il tavolo €36,00

Antipasto dell’Avamposto

Bis di primi

  • Risotto zucca e gocce di taleggio
  • Ravioli d’anatra con ragu’ d’anatra

Secondo a scelta tra le proposte del giorno

Dolci a scelta tra le proposte del giorno

(portate con ‘‘ * ” maggiorazione 4€)
caffe’ e coperto compresi


Le Tradizioni di Elide

Rovescala – Scopri di più

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu

Menu del weekend 4 – 5 ottobre  2025    
Ottobre la cucina si riempie di nuovi profumi con i frutti dell’autunno

Antipasti e sfiziosità

  • Focaccia  Oltrepò Pavese  
  •  Tagliere di Salumi misti di nostra produzione (salame cucito, pancettone al pepe coppa al vino e lardo)
  • Farro tiepido con guanciale  lenticchie e pesto aromatico
  • Sfogliata rustica di cipolle dorate

Primi piatti

  • Ravioli di brasato
  • Risotto delle nostre terre con vellutata di porri e zola

Pietanze

  • Pollo al forno con uva e zenzero
  • Costine gourmet con balsamico e maggiorana,  patate al forno 

Dolci

  • Torta del paradiso cappuccino con gianduia
  • Crostata con farina di castagne
  • Brindisi di moscato con la signora Elide

Il menu è proposto al prezzo di 32,00 (Bambini piccoli euro 15,00) Vino, bevande e liquori compresi

Menu del weekend 11 – 12  ottobre  2025
Una scampagnata in Oltrepò Pavese con i piatti classici della tradizione
Ottobre mese di zucca e funghi, a tutto funghi

Antipasti e sfiziosità

  • Schita dell’Oltrepò Pavese con i salumi della nostra cantina (salame cucito, pancettone al pepe, coppa al vino e lardo)
  • Orzo tiepido saltato con lenticchie e funghi misti
  • Quiche di  cipolle dorate 

Primi piatti

  • Ravioli di brasato della nostra tradizione
  • Risotto ai sapori d’autunno zucca e funghi misti

Pietanze

  • Cappello del prete brasato al bonarda
  • Delicato Cotechino  della casa con purè Padellata di funghi

Dolci

  • Torta farcita alla panna
  • Crostata con la nostra confettura di prugne
  •  Moscato e brindisi con la signora Elide

Il menu è proposto al prezzo di 32,00 (Bambini piccoli euro 15,00) Vino, bevande e liquori compresi

Menu del weekend 18 – 19 ottobre 2025

Schita e bonarda La Mossa Perfetta – la zuppa di funghi alla birra

Antipasti e sfiziosità

  • La schita della tradizione con tagliere di salumi misti di nostra produzione (salame cucito, pancettone al pepe coppa al vino e lardo)
  • Insalata russa della casa
  • Sfogliata rustica di cipolle dorate  della nostra azienda e zola

Primi piatti

  • Tortelloni di zucca con burro di cascina
  • Zuppa d’autunno alla birra con patate e funghi

Pietanze

  • Cappello del prete brasato al Bonarda La Mossa Perfetta
  • Il polpettone della nonna ricco di verdurine dell’orto
  • Il purè di patate

Dolci

  • Torta del paradiso al cioccolato
  • Crostata con le nostre confetture
  • Brindisi di moscato con la signora Elide

Il menu è proposto al prezzo di 32,00 (Bambini piccoli euro 15,00) Vino, bevande e liquori compresi


Ristorante Prato Gaio

Montecalvo Versiggia – Scopri di più

Ristorante Prato Gaio esterno
Scopri il Menu

E per cominciare…

  • Selezione di salumi tipici dell’Alta Valle Versa € 18
    Coppa e pancetta stagionate nella nostra cantina e cacciatorino
  • “Duls in brüsc” € 16
    Petto di pollo con salsa agrodolce, secondo antica ricetta contadina
  • Salame di testa con insalata di pere, Parmigiano Reggiano e riduzione di aceto balsamico € 16
  • Cotechino caldo con fonduta di Taleggio e flan di carote e pinoli € 16
  • “Farsulè” di caprino con salsa di pere e cannella € 18
    Reinterpretazione delle classiche frittelle di San Giuseppe
  • Degustazione di tre assaggi di nostra proposta secondo tradizione, territorio e stagione € 22,00
    Pancetta stagionata nella nostra cantina, “duls in brüsc”, cotechino caldo con fonduta di Taleggio e flan di carote e pinoli.

Primi piatti

  •  
    Tagliolini di rapa rossa con freguglie di baccalà € 16
  • Agnolotti “in surbir” € 18
    Agnolotti in brodo ricco con rinforzo, a piacere, di vino rosso
  • Tortelli di ricotta di pecora e asparagi € 18
  • Agnolotti di manzo al burro di alpeggio oppure al sugo di stufato € 18
  • Tortelli di zucca € 18
  • Pappardelle di farina tipo 2 con funghi porcini freschi € 120
    La farina tipo 2 è una farina semi-integrale.

Secondi piatti

  • Coniglio disossato con ripieno alle erbe aromatiche € 22
  • Millefoglie di lingua di manzo salmistrata con salsa verde € 22
  • Guancialino di maiale cotto a fuoco lento in vino bianco con tortino di polenta € 22
  • Filetto di baccalà in crosta di nocciole, salsa di agrumi e zenzero € 25
  • Collo ripieno al fegato grasso d’oca con confettura di cipolle rosse € 26
    Uno dei piatti dimenticati della tradizione contadina, interpretato in chiave contemporanea
    Viene cotta tre ore e mezzo in forno a fuoco lento e un’ora sottovuoto a bassa temperatura.

Formaggi

  • Gorgonzola naturale Il Malghesino di Angelo Croce da Marco Vaghi nelle vinacce di uva malvasia € 9
  • Taleggio a pasta cruda della Val Taleggio € 9
  • Strachitunt € 9
  • Blu di bufala lombarda € 9
  • Degustazione di Gorgonzola dolce, Gorgonzola naturale e Taleggio € 16
  • Selezione di formaggi da latte di capra del Boscasso € 18

Dolcezze di fine tavola

  • La“marinà”Zuppetta tiepida di amarene cotte in vino rosso con gelato al fiordilatte € 8
  • Salame di cioccolato con pistacchi e albicocche candite e – a piacere – gelato al pistacchio € 8/9
  • Budino di mosto cotto di uva croatina con gelato al fior di latte € 8
  • Cocottina di crema bruciata, semifreddo al mascarpone e sorbetto al frutto della passione € 9
  • Sorbetto di limone e lime servito a piacere con grappa di Moscato € 6/7
  • Sorbetto ai frutti di bosco € 6
  • Sorbetto al frutto della passione € 6

Il presente menu è suscettibile di variazioni che saranno illustrate a voce.
Tutte le paste sono fatte a mano con farina di grano macinata a pietra del Molino Bruciamonti Siro di Santa Maria della Versa.
Tutti i dolci, i gelati e i sorbetti sono di nostra produzione.
Pane, coperto e servizio € 4 .


La corte degli Inappetenti
Frecciarossa

Casteggio – Scopri di più

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu

Benvenuto dello chef

  • La nostra selezione di salumi con focaccia calda fatta in casa
  • Cestino di sfoglia con radicchio, cuore di Gorgonzola e nocciole
  • Sedano rapa alla milanese con maionese all’aglio nero e limone
  • Insalata del nostro orto con dressing alla cipolla caramellata, aceto balsamico e miele

    La focaccia è prodotta con la nostra farina di grano tenero semi-completa.

Primo piatto

  • Malfatti alle biete e zucca,
    con burro salato, crema di Grana Padano
    e zafferano di Mornico

Secondo

  • Reale di manzo in dolce cottura
    con ristretto al Pinot Nero e patate novelle

Dolce

  • Sbrisolona alle nocciole
    con crema al mascarpone e cacao

Il menu è proposto al prezzo di 45,00 Vino, bevande e liquori sono esclusi

Carta dei vini

Metodo Classico

  • Extra Brut (bianco o rosé)
    7,00 € (calice) / 30,00 € (bottiglia)
  • Brut Rosé (da uva rara)
    7,00 € (calice) / 30,00 € (bottiglia)
  • Pas Dosé (da Riesling renano)
    10,00 € (calice) / 35,00 € (bottiglia)

Vini bianci e rosati

  • Gli Orti (Riesling renano)
    5,00 € (calice) / 20,00 € (bottiglia)
  • Sillery (bianco fermo da pinot nero)
    5,00 € (calice) / 20,00 € (bottiglia)
  • Margherita (rosato fermo da pinot nero)
    5,00 € (calice) / 20,00 € (bottiglia)

Vini rossi

  • Uva Rara
    5,00 € (calice) / 20,00 € (bottiglia)
  • Carillo (Pinot Nero giovane)
    5,00 € (calice) / 22,00 € (bottiglia)
  • Giorgio Odero (Pinot Nero riserva)
    10,00 € (calice) / 45,00 € (bottiglia)
  • Anamari (rosso riserva da croatina, barbera e uva rara)
    10,00 € (calice) / 40,00 € (bottiglia)

Prenotazioni: Tel. 380.2408249


Borgo Santuletta

Castello di Santa Giuletta – Scopri di più

Menu fino al 23 ottobre 2025
e menu weekend di chiusura stagione (1 – novembre)

Scopri il Menu
Menu dal 17 al 23 ottobre 2025

Antipasti

  • Crudo di Parma con pannacotta al gorgonzola
  • Flan di zucca con radicchio in agrodolce

Un primo piatto a scelta tra

  • Risotto Carnaroli mantecato a parmigiano con crema di borlotti, pancetta croccante e polvere di alloro
  • Cannelloni di pasta fresca mantecati ai Porcini
  • Gnocchi di polenta con ragù di anatra agli agrumi

Un secondo piatto a scelta tra

  • Stracotto di reale di scottona su crema di carote al coriandolo
  • Scamone di vitello al pepe verde e spadellata di verdure di stagione
  • Tarte tatin di zucca e fonduta al parmigiano

Un dolce a scelta tra

  • Amandorla: tortino alle mandorle con spuma al Malvasia
  • Semifreddo al cioccolato bianco, lamponi e crumble di cacao
  • Zuppa inglese al bicchiere

Il menu è proposto al prezzo di 45,00 euro
caffè, bevande e vini esclusi

Prenotazioni: info@borgosantuletta.com
Tel. 0383 899423350 0131530

Menu di chiusura stagione
1-2 novembre 2025

Antipasti

  • Nusat con crema di porcini
  • Cotechino con crema di ceci
  • Nervetti in insalatina alla pavese
  • Schita di castagne con pancetta 18 mesi

Un primo piatto a scelta tra

  • Malfatti di polenta “Lodigiani” alla fonduta di toma del Boscasso e coulis di cavolo viola
  • Ravioli di brasato con il loro sugo

Un secondo piatto a scelta tra

  • Medaglione di faraona disossata con salsa al melograno e insalatina di finocchi e arance
  • Tortino di topinambur, zucca e porri fritti

Un dolce a scelta tra

  • Torta di mele all’antica maniera con mousse di nocciole e zabajone

Il menu è proposto al prezzo di 50,00 euro
caffè, bevande e vini esclusi

Prenotazioni: info@borgosantuletta.com
Tel. 0383 899423350 0131530

Cena in cantina:

Un tavolo solo per te, in una cantina carica di storia. Un’esperienza intima ed esclusiva.
Solo un tavolo a sera massimo 4 persone. Disponibile dalla domenica al venerdì.
Proposta di menù degustazione con 4 portate € 50,00 a persona bevande escluse


Agriturismo Il Castagno

Borgo Priolo – Scopri di più

Agriturismo Il Castagno

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu

Domenica 5 ottobre 2025
Menu funghi

  • Insalata di funghi porcini freschi
  • Crostini di polenta con i finferli
  • Funghi panati
  • Carnaroli cremoso ai funghi porcini
  • Tagliata di manzo con porcini trifolati
  • Dolce della casa
  • Caffè e digestivo

Caffè e digestivi
In abbinamento vini Az. Agr. Cà del Pero

Il menu è proposto a Euro 40,00 bevande incluse (max 1 bottiglia di vino ogni 3 persone)
Bimbi 0-9 anni prezzo agevolato, dai 10 anni prezzo pieno
In alternativa da opzionare all’atto della prenotazione
MENU BIMBI EURO 20,00 (pasta al pomodoro, cotoletta con patate, dolce) Una volta prenotato il menù bimbi verrà in ogni caso addebitato

Prenotazione:
Tel. 339/5327478


Agriturismo Poggiacolle

Montecalvo Versiggia – Scopri di più

Agriturismo Poggiacolle interni

Menu di ottobre 2025

Scopri il Menu

Menu di ottobre 2025

Antipasti

  • Tris di salumi: salame, coppa, pancetta
  • Funghi fritti
  • Petalo soffice di pane ripieno
  • Polpette di melanzane

Primi piatti

  • Risotto carnaroli ai funghi
  • Ravioli di brasato con sugo al brasato “vincitori palio agnolotto 2025”

Secondi piatti

  • Arrotolato di arrosto farcito
  • Caponata di verdure

Dolci

  • Torta morbida con praline di castagne al cioccolato fondente

Il menu è proposto a Euro 35
coperto, pane, acqua, vini aziendali (una bottiglia ogni 4 persone – spumanti esclusi), caffè e digestivi compresi

Informazioni e prenotazioni:
Tel. 339.1283754366.1668063



Ca’ del Monte Resort

Ca’ del Monte – Scopri di più

Menu di ottobre2025

Scopri il Menu

Il menu del Ristorante Resort Ca’ del Monte è in continua e costante evoluzione, consultabile in versione elettronica al tavoloì e cliccando sull’immagine sotto


Trattoria Quaglini

Borgo Priolo – Scopri di più

Menu autunno 2025

Scopri il Menu

Menu di settembre 2025

Antipasti

  • Salame nostrano – coppa piacentina – speck di Sauris
  • Insalata russa ( nostra ricetta )
  • Lardo di Patanegra con miele d’acacia e mandorle tostate
  • Falda di peperone con bagna caoda
  • Guanciale di cinta senese affumicato e scottato
  • Flan ai porcini con fonduta
  • Polentina con pioppini in guazzetto
  • Cotechino nostrano – cipolla ripiena

Primi piatti

  • Risotto carnaroli allo zafferano con tartufo nero
  • Agnolotti della tradizione allo stufato di manzo

Secondi piatti

  • Il porcino fritto in doppia panatura
  • Guancia di maialino al buttafuoco con polenta ottofile
  • Le chiocciole di Cherasco in guazzetto leggermente piccante

Dessert (uno a scelta)

  • Sorbetto al limone (e Vodka)
  • Tiramisù
  • Crostata alle mele con gelato alla vaniglia

Caffè – limoncello – liquore alla liquirizia o altri digestivi a scelta

Vini delle migliori aziende dell’Oltrepò

Il menu è proposto a 40 euro a persona, Una bottiglia di vino ogni due persone compresa